• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Confcooperative Fvg: gli appalti pubblici in Fvg hanno superato i 5 miliardi di euro, nel 2022

Confcooperative Fvg riunisce gli operatori del settore a Villa Manin: «Lavorare a legge regionale per il settore e tutelare le imprese del Fvg»

redazione redazione
18/05/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

I contratti pubblici hanno superato nel 2022, in Friuli VG, i 5 miliardi di euro in valore, per complessive 132.700 procedure di aggiudicazione. Numeri importanti che il presidente di Confcooperative Fvg, Daniele Castagnaviz, sottolinea nel presentare il convegno del 19 maggio, a Villa Manin di Passariano: “Il nuovo Codice dei Contratti pubblici”, con la presenza dell’assessore regionale ai Lavori pubblici, Cristina Amirante, e di relatori di assoluto rilievo tra i quali ben tre Consiglieri di Stato, componenti delle Commissioni che, nei mesi scorsi, hanno lavorato alla stesura del nuovo Codice degli appalti: Luigi Carbone, Claudio Contessa e Fabio Taormina. Insieme all’avvocato Massimiliano Brugnoletti, commenteranno le principali novità del Codice.

Castagnaviz richiama l’attenzione anche sulle nuove competenze regionali in materia di appalti: «Nell’ottobre scorso sono state attribuite alla Regione funzioni in materia di contratti pubblici e questa devoluzione di competenze rappresenta, secondo noi, l’occasione affinché si possano rafforzare sia la sicurezza sul lavoro, sia la tutela delle imprese regionali nel sistema degli appalti, valorizzando un principio di “prossimità” come indice di efficienza e sostenibilità».

Il convegno promosso da Confcooperative Fvg, e patrocinato anche dall’Ordine degli Avvocati della provincia di Udine, è giunto alla sua VII edizione confermandosi occasione fondamentale di confronto fra Pubblica Amministrazione, operatori del diritto e imprese regionali. Un momento di approfondimento che, per Confcooperative Fvg, è l’occasione per evidenziare l’importanza del settore dei servizi e dell’apporto delle imprese cooperative nell’attività di moltissime PA. I contratti pubblici aventi a oggetti servizi rappresentano, infatti, il 37 per cento del totale (dati Anac), ricorda l’Associazione cooperativa, che commenta positivamente alcune delle novità del Codice: “Il riferimento all’applicazione dei contratti collettivi di lavoro sottoscritti dalle Organizzazioni più rappresentative, un principio che è a garanzia della qualità del lavoro, è un’innovazione importante, ma che ovviamente pone anche il tema – altrettanto rilevante – della adeguatezza delle risorse a disposizione del settore pubblico, specialmente degli Enti locali, che vanno sostenuti dal sistema della finanza locale”.

Tags: Fvg
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Storie di famiglia: le donne de Claricini Dornpacher al festival èStoria

23 Maggio 2023
Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In