• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Confartigianato Fvg/lavoratori introvabili strategici i contratti

Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato su dati Unioncamere-Anpal, Sistema informativo Excelsior 2022, il Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia per difficoltà di reperimento di manodopera. A gennaio 2023 la quota di “entrate difficili” è salita al 55% rispetto al 48,9% dello stesso mese 2022.

redazione redazione
16/02/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cresce la percentuale di lavoratori introvabili in Friuli Venezia Giulia: in un anno la difficoltà delle aziende a reperire le figure professionali idonee rispetto alle proprie richieste è aumentata di ben 6,1 punti. A gennaio 2023, infatti, il 55% delle entrate previste sul mercato del lavoro sono di difficile reperibilità rispetto al 48,9% del gennaio 2022.

A mettere in evidenza la criticità è Confartigianato Fvg, riprendendo l’elaborazione dei dati svolta dall’Ufficio studi Confartigianato su dati Unioncamere-Anpal, Sistema informativo Excelsior 2022. Peggio del Friuli Venezia Giulia sta solo il Trentino-Alto Adige, dove la difficoltà di reperibilità della manodopera raggiunge il 56,7 per cento.

«Sono numeri che il settore artigiano e della piccola impresa tocca con mano ogni giorno – commenta il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti –. Un problema cui le nostre imprese e i diversi comparti cercano di affrontare attivando diverse leve, una delle quali è quella dei contratti integrativi a livello regionale. Sono strategici: intervengono non solo sulla parte economica, ma anche su quella legata al welfare e alle maggiori tutele nei confronti dei lavoratori». Non a caso, dunque, nel comparto artigiano del Friuli Venezia Giulia sono stati siglati  ponendo queste attenzioni i contratti integrativi dei settori: edilizia e affini; legno, arredamento e mobili; alimentare e panificazione. «Sono contratti che contengono istituti capaci di garantire la conciliazione dei tempi vita-lavoro, prevedono nuove prestazioni di welfare, maggiore sicurezza sul lavoro e formazione professionale – spiega Tilatti -. Inoltre, valorizzano la previdenza complementare e la sanità integrativa». Esistono, inoltre, delle prestazioni a favore dei lavoratori per abbattere il caro energia

Gli artigiani del Friuli Venezia Giulia, con le loro associazioni di categoria territoriali, hanno puntato inoltre sui “MatchingDay Job”, organizzati con il supporto della Regione. «Un’attività di incontro tra offerta e domanda di lavoro che ha dimostrato di funzionare – evidenzia Tilatti -, tanto che dopo il recruiting svolto per un’ottantina di posti a dicembre ne abbiamo già un altro in programma a scadenza ravvicinata.

«La reperibilità di personale oggi è un problema complesso e sul quale incidono diversi fattori. Tuttavia – considera Tilatti – come artigiani e piccole imprese siamo convinti che a rendere ancora attrattiva un’azienda siano la valorizzazione del dipendente e la capacità di farlo sentire parte integrante del processo di crescita che ogni azienda ha in sé. Per quanto ci riguarda – conclude il presidente di Confartigianato Fvg –, questa è la scommessa che rinnoviamo ogni giorno».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: FvgLavoro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Piccolipalchi, la rassegna teatrale per le famiglie: il 3 dicembre tappa a Monfalcone
Cronaca

Piccolipalchi, la rassegna teatrale per le famiglie: il 3 dicembre tappa a Monfalcone

28 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In