• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Confartigianato Fvg colombe e uova pasquali la domanda regge

I capicategoria di Panificatori, Pasticcieri e Gelatieri di Confartigianato Fvg, rispettivamente Paolo Fontanot, Giuseppe Citron e Giorgio Venudo, confermano un buon andamento della domanda in prossimità delle feste pasquali. Si conferma la tendenza all’acquisto concentrato negli ultimi giorni.

redazione redazione
06/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La domanda c’è ed ha molta voglia di classico: per la colomba e per l’uovo di cioccolato, impreziosito da un regalo personalizzato. Il ritocco dei prezzi del prodotto finito, a causa del costo di materie prime che si mantiene alto, non allontana il consumatore dal prodotto artigianale di qualità.  Sembra però confermare a Pasqua il comportamento che aveva già manifestato a Natale: concentrare gli acquisti a ridosso della ricorrenza, quasi all’ultimo minuto.

È la sintesi dell’andamento degli acquisti di colombe, uova, prodotti tipici e gelato in occasione della Pasqua che tracciano i capicategoria dei Panificatori, dei Pasticcieri e dei Gelatieri di Confartigianato Fvg, rispettivamente il triestino Paolo Fontanot, il pordenonese Giuseppe Citron e il lignanese Giorgio Venudo.

«Il lavoro c’è, anche se si sta confermando la tendenza all’acquisto concentrato negli ultimissimi giorni – spiega il capocategoria dei panificatori Fontanot -. Tuttavia, la ricerca dei prodotti della tradizione continua, anche se abbiamo c’è stato un ritocco sui prezzi dovuto al costo delle materie prime che non è sceso, come speravamo. Anzi, addirittura alcuni prodotti sono persino di difficile reperimento. Quest’anno è stato il caso delle uova soda che caratterizzano la tradizionale treccia pasquale a Trieste». Tuttavia, evidenzia Fontanot, «le imprese hanno cercato di assorbire al proprio interno gli aumenti, limitando quelli versi i consumatori». E Fontanot esemplifica la scelta adottata in azienda: «Il prezzo della colomba è aumentato di 2 euro al chilo, si è arrivati cioè a 38 euro, con un aumento di poco superiore al 5 per cento».

Certifica «un buon andamento» il capocategoria dei pasticcieri, Paolo Citron. «C’è un importante ritorno alla tradizione, con la colomba classica che primeggia, insieme alle uova di cioccolato con sorpresa personalizzata», spiega. «C’è una ripresa mai come quest’anno della domanda dei prodotti artigianali, perché le persone cercano prodotti buoni e di qualità».

Una tendenza che conferma anche il capocategoria regionale dei Gelatieri, Giorgio Venudo. «Il consumatore mangia meno ma sceglie qualità», sintetizza, «come dimostra le richiesta di prodotto artigianale che quest’anno non manca». Sta reggendo «bene» la domanda di colombe classiche e di uova al cioccolato, prodotti che «soddisfano i palati di ogni età», spiega Venudo. La ricerca della qualità fa superare lo scoglio del ritocco dei prezzi, «dovuto ai costi delle materie prime che non scendono», afferma il capocategoria. Diversi gli esempi possibili: «La farina da 0,90 centesimi al chilo è arrivata a costare 1,10 euro, le uova sono cresciute di 5 centesimi, un chilo di zucchero si paga 1,35 euro anziché 0,80 centesimi – aggiorna Venudo -. E l’elenco potrebbe continuare, perché sono aumentati i canditi, le mandorle e tutti gli ingredienti necessari per realizzare la classica glassa che adorna le colombe», conclude.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In