• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Con il nuovo aggiornamento anche Firefox “diventa friulano”

Il progetto è stato realizzato da Fabio Tomat, appassionato di informatica e friulano. A lui il plauso dell’ARLeF

redazione redazione
17/03/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In questi giorni Mozilla Firefox – il browser libero e multipiattaforma di Mozilla Foundation – ha lanciato un nuovo aggiornamento (il numero 111) grazie al quale sarà possibile scegliere, per l’interfaccia desktop e Android, anche la lingua friulana.

Si tratta di un’operazione che ha visto il signor Fabio Tomat tradurre quasi 14 mila stringhe. Un lavoro, il suo, frutto di una doppia, grande, passione, quella per l’informatica e quella per le lingue, anzi, per meglio dire, per il friulano! Quarant’anni, macchinista di treni, Tomat non è nuovo a operazioni di questo tipo: «Dal 2010 mi occupo di realizzare traduzioni come questa. Si tratta di una passione che è nata un po’ per volta e che ha potuto dare i suoi frutti anche grazie ai corsi gratuiti di friulano che ho frequentato negli anni e che mi hanno consentito non solo di imparare la grammatica della lingua, ma anche di venire a conoscenza dei molti strumenti a disposizione per la traduzione.

All’inizio devo ammettere di essere stato carente, ma poi studiando, applicandomi e grazie alla passione, devo dire che ho ottenuto ottimi risultati», ha raccontato spiegando il suo percorso di apprendimento della lingua friulana.

Il suo lavoro sul browser Firefox, frutto di anni di impegno, si aggiunge ad altri importanti progetti legati alle piatteforme web e social, quali la recente realizzazione dell’interfaccia Facebook in friulano, così come le versioni di WordPress e di Telegram in marilenghe, sostenuti dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e dall’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana – ARLeF. Progetti in linea con quanto previsto dal “Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-2025”, che prevede, tra le altre, la diffusione del friulano nell’esperienza d’uso delle principali piattaforme tecnologiche. È proprio per questo che dall’Agenzia sono arrivati al signor Tomat i più sentiti complimenti per il lavoro svolto così come per l’ottima qualità delle traduzioni effettuate.

A questo punto, per gli internauti che utilizzano Mozilla Firefox, non resta scaricare l’aggiornamento e sielzi il furlan!

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In