• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Cividale del Friuli – sei posti in servizio civile in Comune

Un anno in biblioteca e agli uffici cultura e turismo. Domande entro il 10 febbraio

redazione redazione
13/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Per giovani che hanno un sogno: lasciare un segno. Questo lo slogan del progetto di Servizio Civile del Comune di Cividale del Friuli che ha messo a disposizione sei posti presso gli uffici Cultura, Turismo e Biblioteca Civica.
E’ stato pubblicato il bando di servizio civile per i volontari che saranno avviati tra maggio e giugno del 2023.
I giovani potranno presentare, fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023, la domanda di partecipazione.

Per ogni attività i posti disponibili sono due. Si va dalla collaborazione alla gestione della biblioteca civica e del Sistema Bibliotecario del Cividalese alle attività dell’Ufficio Cultura la gestione dei  musei cittadini, la valorizzare dei beni culturali, l’attività di comunicazione dell’Ente, i progetti europei. I giovani che sceglieranno invece l’Ufficio Turismo, collaboreranno con l’Informacittà, realizzeranno eventi, si confronteranno sul campo coi visitatori sia italiani che stranieri

Sul sito internet www.serviziocivile.acli.it sarà possibile leggere la sintesi del progetto e tutte le informazioni in merito alla presentazione della domanda di servizio civile.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere i progetti di Cividale.
I ragazzi potranno accedere alla piattaforma solo dopo aver ottenuto il proprio SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale).

Gli elementi da tenere presente per fare domanda presso il Comune di Cividale del Friuli sono questi: l’ente attuatore è il Comune di Cividale del Friuli; il titolo del programma è “Riscoprire i territori”; il codice del progetto PTCSU0006022012345NXTX, il titolo del progetto “Tra natura e cultura”, il Codice del progetto per l’Ufficio Cultura 184076, per l’Ufficio Turismo 184077 e per la Biblioteca 184082. 

“Si tratta di un’esperienza unica, che consentirà ai giovani di mettersi a servizio del proprio territorio e, nel contempo, di orientarsi nel mondo del lavoro – dichiara l’Assessore al personale Rita Cozzi – Per i volontari sarà possibile stare a diretto contatto con realtà diverse e crescere in consapevolezza, conoscenza ed empatia. Un’occasione preziosa per pensare al proprio futuro e acquisire nuove competenze e nuova formazione.”

Tags: Cividale del FriuliLavoro
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In