• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Cividale del Friuli accoglie gli alpini

Fortissimo l’impegno del Comune di Cividale del Friuli sia in termini operativi che economici: la giunta ha infatti approvato una spesa di 46.000 euro (di cui 20.000 ottenuti dalla Regione FVG) per provvedere a molteplici ed indispensabili servizi: per la ex caserma si va dalla pulizia e sfalcio dell’erba, al nolo delle torri faro, di wc/docce/lavamani, al rimborso delle spese per le utenze, al servizio di sicurezza e sanitario

redazione redazione
11/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli è ormai pronta ad accogliere le migliaia di alpini previsti in città fino a domenica 14 maggio, fra cui le centinaia di penne nere che alloggeranno nel “Campo Alpino” allestito presso la ex Caserma Francescatto.  La città è, infatti, una delle località scelte per strutturare l’accoglienza diffusa sul territorio, grazie al lavoro congiunto con la locale sezione ANA.

“A Cividale del Friuli saranno quattro giorni, da oggi a domenica, fitti di appuntamenti in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini di Udine – dichiara il sindaco Daniela Bernardi puntualizzando che – la città li accoglierà nella ex Caserma Francescatto che fu sede dell’8° Reggimento Alpini”. Il fermento è grande: “già da martedì scorso – continua il sindaco – si sono viste le prime penne nere passeggiare per la città; questo ci fa molto piacere. La collaborazione con l’ANA di Cividale è sempre stata grande e mai così salda come per questo grande evento. Siamo convinti che con tutti gli appuntamenti predisposti saremo pronti ad accogliere gli alpini  al meglio e dar loro il nostro affettuoso benvenuto. L’amicizia fra Cividale e gli alpini è fortissima”.

Il “Campo Alpino” registra già i primi ospiti: “La ex caserma Francescatto in questi giorni accoglierà 18 camper, parecchie tende e 222 posti-letto. Queste sono le prenotazioni raccolte ad oggi – spiega Antonio Ruocco presidente della sez. ANA Cividale Sezione “Monte Nero – A. Picco” – ma siamo pronti e già organizzati anche per ulteriori presenze”. 

Anche l’area di sosta camper vicino alla piscina registra il tutto esaurito da mesi.  E il centro città non sarà da meno in quanto ad accoglienza: presso la ex stazione dei treni l’ANA Cividale ha allestito un tendone e sta accompagnando già da giorni numerosi gruppi in visita al Museo della Grande Guerra; presso Foro Giulio Cesare il “Gruppo Alpino Cividale Città” gestirà un punto di somministrazione, accoglienza e valorizzazione dei prodotti locali.

“Come amministrazione abbiamo fatto tutto il possibile per rendere la città accogliente, ospitale e sicura – commenta Giuseppe Ruolo Assessore al Turismo ed Eventi – collaborando con la nostra Sezione Ana, con la polizia locale, le forze dell’ordine e la FUC e mettendo in campo le risorse necessarie per offrire tutti i servizi necessari sia da un punto di vista dell’ospitalità, che della sicurezza e della salute, sia sul piano dell’offerta turistica. Insomma Cividale è pronta per vivere questo importante appuntamento … Buona Adunata a tutti e W GLI ALPINI”.

Fortissimo l’impegno del Comune di Cividale del Friuli sia in termini operativi che economici: la giunta ha infatti approvato una spesa di 46.000 euro (di cui 20.000 ottenuti dalla Regione FVG) per provvedere a molteplici ed indispensabili servizi: per la ex caserma si va dalla pulizia e sfalcio dell’erba, al nolo delle torri faro, di wc/docce/lavamani, al rimborso delle spese per le utenze, al servizio di sicurezza e sanitario; per il centro (in particolare per la zona della stazione, del Museo della Grande Guerra e di Foro Giulio Cesare) si è previsto il nolo di ulteriori bagni chimici, il servizio di sicurezza e sanitario, un’integrazione del servizio di raccolta rifiuti e di pulizia dei bagni della stazione ferroviaria, fino alle iniziative turistico-promozionali.   

In merito alle attività organizzate per le penne nere, il Comune ha predisposto sul sito www.cividale.net una sezione con tutte le informazioni utili (ordinanze, orari treni, dove mangiare, dove dormire ecc.) e ha stampato un depliant con le indicazioni per godere al meglio anche dei siti museali della città. Sono state organizzate infatti sia dal Comune che dalla Promoturismo FVG varie visite guidate alla città e ai musei.

Tags: Cividale del Friuli
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In