• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

Molti appassionati di astrologia e astronomia stanno aspettando con ansia questo evento, che si ripete solo una volta ogni tanto

redazione redazione
27/03/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La parata planetaria è un fenomeno raro ed emozionante che sta attirando l’attenzione di molti appassionati di astrologia e astronomia in tutto il mondo. Cinque pianeti, Giove, Mercurio, Venere, Urano e Marte, si allineranno in una configurazione particolare, tutti posizionati dallo stesso lato del Sole. Questo spettacolo celeste sarà visibile a occhio nudo, senza la necessità di attrezzature speciali, ad eccezione di Urano che richiederà l’uso di un binocolo.

Il momento migliore per osservare questo fenomeno sarà dal 25 al 30 marzo, con il momento clou che si verificherà nella sera di oggi 27 marzo. In questo giorno, Mercurio sarà angolarmente vicino a Giove e ben visibile, dopo essere stato affrancato dal bagliore solare. Vicino all’orizzonte, nella costellazione dei Pesci, si noteranno due oggetti luminosi simili a stelle, Giove e Mercurio. Più in alto nel cielo, nella stessa costellazione, brillerà Venere. Urano sarà visibile solo con l’ausilio di un binocolo, mentre Marte si unirà all’allineamento più in alto nel cielo, vicino al primo quarto di Luna, nella costellazione dei Gemelli.

Molti appassionati di astrologia e astronomia stanno aspettando con ansia questo evento, che si ripete solo una volta ogni tanto. Anche se si potrà godere dello spettacolo celeste in diversi giorni, il 27 marzo sarà sicuramente il momento clou, con Mercurio che si unirà a Giove per creare un’immagine mozzafiato. Questa parata planetaria offre anche un’opportunità unica per osservare la posizione dei pianeti all’interno del sistema solare, e per apprezzare la loro bellezza e grandezza.

In conclusione, la parata planetaria del 27 marzo rappresenta un’occasione unica per ammirare la bellezza e la grandezza dei pianeti, che si allineeranno in una configurazione particolare, tutti posizionati dallo stesso lato del Sole. Questo spettacolo celeste sarà visibile a occhio nudo, senza la necessità di attrezzature speciali, e offrirà un’opportunità unica per osservare la posizione dei pianeti all’interno del sistema solare. Non perdete l’occasione di ammirare questo evento straordinario, che si ripete solo una volta ogni tanto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In