• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Cia Fvg: imprese professionali e superfici agricole in calo

«Siamo preoccupati, sottolinea Clementin, anche perché parliamo delle aziende meglio strutturate sul territorio. Serve, tra l’altro, meno burocrazia e una buona gestione della risorsa idrica»

redazione redazione
21/12/2022
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Non si arresta la diminuzione del numero delle imprese agricole professionali in Friuli Venezia Giulia. Nel 2020, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, sono 7.650 contro le 7.721 del 2019 (-0,9 per cento, in linea con il dato nazionale). Va peggio per la superficie agricola dalle stesse utilizzata che passa dai 174.056 ettari agli attuali 168.884 ettari (-2,9 per cento, più del doppio del dato nazionale che è del -1 per cento).

«Questi numeri sono per noi motivo di preoccupazione, ovviamente – commenta Franco Clementin, presidente di Cia Fvg – Agricoltori Italiani -. È vero che il 2020 è stato l’anno della pandemia, ma il trend della diminuzione pare inarrestabile. Spiace soprattutto perché questi dati sono riferiti alle aziende professionali, maggiormente strutturate, che si interfacciano direttamente con il mercato e che, dunque, dovrebbero essere quelle più resilienti, ma è il contesto nelle quali esse operano che, probabilmente, non ne favorisce lo sviluppo. Ritardi infrastrutturali, burocrazia pervasiva, pessima gestione delle risorse idriche, sono alcuni dei nodi che attendono ancora di essere sciolti in maniera efficace. A tal proposito – rimarca Clementin – abbiamo espresso tutta la nostra disapprovazione sugli incrementi tariffari annunciati dal Consorzio di bonifica Pianura Friulana. Si è così passati da un +49 per cento a un +39 per cento. Ma non è ancora sufficiente. È evidente che senza un piano di classifica preciso, tale incremento colpirà indiscriminatamente tutti gli agricoltori: quelli delle zone dove si utilizza l’energia per pompare l’acqua, come quelli delle aree nelle quali tale operazione non è necessaria. E ciò è scorretto. Dunque, chiediamo alla presidente Rosanna Clocchiatti di sospendere gli aumenti nelle more dell’approvazione di un piano di classifica che possa razionalmente suddividere i costi a seconda dell’uso dell’acqua».

I dati rilasciati dall’Istat si riferiscono alle imprese agricole iscritte al Registro Asia Agricoltura. Tale Registro amplia il campo di osservazione del Registro delle imprese attive Asia, estendendo la copertura anche al settore di attività economica dell’Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (sezione A della classificazione Nace Rev. 2 e Ateco 2007). Il Registro Asia Agricoltura copre esclusivamente le imprese agricole che rappresentano la parte principale del settore che vende i suoi prodotti sul mercato e costituiscono, pertanto, un sottoinsieme della totalità delle aziende agricole, costituendo quindi la parte market core.

Tags: FvgLavoro
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In