• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Casarsa, grazie a un progetto UE arrivano giovani studenti dall’Ungheria

“Siamo davvero lieti - dichiara il consigliere delegato alle Politiche giovanili Manola Bellinato - di ospitare questo gruppo di giovani ungheresi e far conoscere loro la nostra realtà, all’interno di un progetto dal respiro europeo.

redazione redazione
19/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’Ungheria per conoscere i coetanei italiani ospiti a Casarsa della Delizia: grazie a un progetto dell’Unione europea, un gruppo di giovani magiari (circa 50 persone) dal 21 al 23 aprile potrà svolgere uno scambio culturale nella cittadina friulana, dialogando sul mondo dell’informazione. Durante la tre giorni si svolgeranno presentazioni, dibattiti, workshop interattivi sul tema del progetto, ovvero il contrarso alle fake news e alla disinformazione nel mondo digitale. Non solo: l’occasione sarà utile anche per far loro conoscere la realtà casarsese, dall’eredità pasoliniana al tessuto cooperativistico e associazionistico senza dimenticare una visita alla Sagra del Vino in corso in questi giorni.

L’evento è realizzato dalle Politiche Giovanili di Casarsa della Delizia in sinergia con ISIG – Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia, AICCRE Federazione Friuli Venezia Giulia e per la parte ungherese da iASK Institute of Advanced Studies Köszeg (cittadina a ridosso del confine con l’Austria), Kőszegi Testvérvárosi Egyesület. Il progetto è finanziato dal bando Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) della Commissione europea.

“Siamo davvero lieti – dichiara il consigliere delegato alle Politiche giovanili Manola Bellinato – di ospitare questo gruppo di giovani ungheresi e far conoscere loro la nostra realtà, all’interno di un progetto dal respiro europeo. Gli approfondimenti che svolgeranno insieme ai nostri giovani sul tema così importante del contrasto alle fake news saranno utili per un percorso condiviso che proseguirà poi con la prossima visita dei nostri rappresentanti in Ungheria. Come servizio Politiche giovanili, seguendo il programma dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Colussi, continuiamo con impegno a sviluppare questa e altre iniziative d’ampio respiro e formative per i nostri ragazze e ragazzi”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In