• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Carlino 17 aprile: Il Cammino di Santiago de Compostela raccontato da tre giovani pellegrini

Lunedì 17 aprile alle 19 nella sala consiliare di Carlino, incontreranno i ragazzi per raccontare il loro viaggio, le emozioni, i ricordi di un’esperienza indelebile

redazione redazione
13/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CARLINO – Una testimonianza che può dare forza ed energia anche ad altri ragazzi e diventare modello per i più piccoli. La racconteranno Luca ed Elena Comisso e Giorgia Barbaresco, in arte i “Furlans a Spas”, lunedì 17 aprile alle 19 nella sala consiliare di Carlino, quando incontreranno i giovani di Carlino per raccontare il loro cammino di Santiago.

I tre giovanissimi “camminatori”, armati di coraggio e curiosità, hanno affrontato uno dei cammini più importanti, quello di Santiago de Compostela, con entusiasmo e grinta, gioie e dolori, e porteranno la loro testimonianza di un’esperienza che li ha cambiati profondamente. La loro presenza sarà accompagnata da una breve presentazione dei consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, per poi dare spazio ad immagini, ricordi ed emozioni di un viaggio straordinario.

“Sono felice ed entusiasta di questa serata e della bella collaborazione con il Centro Giovani di Carlino – sottolinea Veronica Vicentini, assessore a Commercio e Attività culturali -, che ha ideato e portato a compimento l’iniziativa con il supporto dell’Amministrazione comunale. Molte persone si stanno avvicinando al turismo lento e outdoor grazie alle antiche vie di fede, percorsi nati duemila anni fa e che si sono moltiplicati col passare dei secoli. Carlino è attraversata dalla Romea Strata Aquileiense che nasce a Miren in Slovenia e arriva fino a Concordia Sagittaria: questi 100 chilometri non hanno solo un valore spirituale ma rappresentano anche un patrimonio storico-culturale da conoscere, promuovere e proteggere. Sarà emozionante ascoltare la testimonianza di questi ragazzi, che hanno percorso uno dei cammini più lunghi e importanti d’Europa: il Cammino di Santiago de Compostela”.

L’evento è organizzato e promosso dal Comune di Carlino in collaborazione con Centro giovani La banda di mio cugino e CCR, entrambi servizi gestiti dalla Cooperativa sociale Itaca. L’appuntamento è in Sala consiliare il 17 aprile alle 19 in via Sante Bidin 7, centro civico Latteria Turnaria, per informazioni Annalisa 335 841 5828.

Tags: Carlino
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

All’ospedale di Udine l’ozonoterapia grazie a una donazione

25 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In