• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Caneva promuove un invecchiamento attivo e felice

Dal 28 febbraio a Villa Frova di Caneva un ciclo di 5 incontri mensili su salute sicurezza e partecipazione promosso dal Comune di Caneva

redazione redazione
24/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CANEVA – Al via il 28 febbraio alle 17 a Villa Frova di Caneva un ciclo di cinque incontri a cadenza mensile e ingresso libero su salute sicurezza e partecipazione all’interno del progetto “Invecchiamento attivo”, promosso dal Comune di Caneva e gestito dalla Cooperativa sociale Itaca.

Obiettivo dei cinque incontri è fornire alle persone anziane strumenti e risorse, in termini di servizi già presenti sul territorio, per una vita più serena. Tra i temi che verranno affrontati la prospettiva di nuovi stili di vita, i servizi comunali rivolti agli anziani, alimentazione equilibrata e movimento, la figura dell’amministratore di sostegno, come proteggersi dalle truffe online e dai raggiri.

Co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia all’interno della Legge regionale n. 22/2014 “Promozione dell’invecchiamento attivo”, promosso dal Comune di Caneva e gestito dalla Cooperativa Itaca, il ciclo di incontri si aprirà il 28 febbraio alle 17 con la psicologa Silvia Vettor, che interverrà su “Suggerimenti per un invecchiamento attivo e felice. Nuovi stili di vita”. Seguirà il 28 marzo sempre alle 17 “Un Comune a misura di anziano. Servizio sociale e Amministrazione comunale si presentano”. Il 18 aprile alle 17 “Mangiare sano e movimento: fisioterapista e nutrizionista ci raccontano”. Il 23 maggio alle 17.30 “La figura dell’amministratore di sostegno: come attivarlo e quando può essere d’aiuto”. Infine, il 23 giugno alle 17.30 “Truffe online e non solo: consigli per salvarsi da raggiri e truffe”.

“Queste iniziative sono un ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei nostri anziani – afferma il sindaco Dino Salatin -, abbiamo il dovere di creare le condizioni per permettere loro di avere una vecchiaia serena e felice. Queste attività, promosse dall’Amministrazione comunale, hanno lo scopo di far sentire i nostri anziani parte integrante e indispensabile della nostra comunità. Ringrazio l’assessore Francesca Coan e la Cooperativa Itaca, che hanno predisposto il progetto in cinque incontri con la finalità di dare dei suggerimenti per un invecchiamento attivo e felice”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

Antonia Klugmann ospite nel laboratorio di “Etica Academy”, il centro di alta formazione

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Trattore si ribalta mentre trasporta una botte di liquame: ferito il conducente

21 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In