• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

Appello urgente per risolvere una perdita d'acqua in via Stretta a Campoformido, con focus sull'impatto ambientale, economico e sulle condizioni delle strade locali.

redazione redazione
25/05/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CAMPOFORMIDO (UD). Il Gruppo consiliare “Per un nuovo Comune” in Campoformido sta attivamente denunciando una questione di grande importanza che necessita un immediato intervento. Una perdita d’acqua continua che si fa strada dalle condutture del CAFC è visibile su via Stretta, a pochi passi dal municipio. Questa perdita è stata segnalata numerose volte dai cittadini locali, e sembra non sia stata ancora risolta. La perdita d’acqua avviene in un punto critico della strada, nei pressi del Parco degli Alpini. Non solo il costante flusso d’acqua rappresenta una spesa considerevole per i contribuenti, ma è anche un enorme spreco di una risorsa preziosa.

Impatto Ambientale ed Economico

“Ogni centimetro cubo di acqua che si perde in questa perdita è un costo per i cittadini e un danno per l’ambiente – sottolinea Diego Compagnoni, Consigliere Comunale a Campoformido. “In un periodo in cui ci viene chiesto di ridurre il consumo di acqua, l’inefficienza di tale sistema è ancora più evidente”.

Condizioni della Strada

“Questa situazione ci offre l’opportunità di esaminare le condizioni generali della strada” – prosegue Compagnoni. La via Stretta non è l’unica strada del comune che presenta problemi significativi. Molti cittadini riferiscono che la strada è mal tenuta e presenta punti di degrado. “Un esempio specifico – sottolinea – è lo spazio tra l’ex sede dell’Università Senza Età – Città del Trattato (Ex Latteria) e la sede ANA-AFDS. Questo tratto di marciapiede è così sconnesso che diventa impraticabile per disabili, genitori con passeggini e persone con difficoltà motorie non gravi”.

Chiamata all’Azione

Di fronte a questa situazione, il Gruppo consiliare “Per un nuovo Comune” chiede un intervento immediato. Prima di considerare altre spese di manutenzione, è fondamentale risolvere questi problemi. Coprire le buche profonde della nostra viabilità, prevenire incidenti e rendere gli spazi urbani più accessibili possibile dovrebbe essere una priorità. “Invitiamo quindi l’Assessore e il CAFC – conclude il Gruppo – a prendere in considerazione questa situazione e a muoversi verso una soluzione sostenibile”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In