Un nuovo polo dedicato al noleggio per l’azienda di logistica e trasporti MSG spa di Campoformido, che sceglie come luogo strategico Ronchi dei Legionari. Sono iniziati in questi giorni i lavori di demolizione dello stabile abbandonato in via Tambarin, che daranno il via nei prossimi mesi alla creazione del nuovo hub della realtà friulana. Questa mattina, l’incontro dell’amministratore delegato di MSG, Elio Cecconi, con il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto.
Commenta così Cecconi: “Dopo aver festeggiato il traguardo dei dieci anni, non intendiamo fermarci. Abbiamo scelto Ronchi dei Legionari perchè città indubbiamente strategica: sia perché ospita l’aeroporto regionale, sia perchè capace di coprire agevolmente la distribuzione isontina e triestina e agevolare così i nostri clienti”.
“Quella in cui ci troviamo oggi è una zona sulla quale vogliamo investire – afferma il sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto – e siamo pronti a dare il nostro supporto alle aziende che vi si affacciano. In questo caso, accogliamo con piacere il nuovo hub di MSG, realtà che da sempre si è distinta nel nostro territorio regionale e nazionale”.
Con un’area complessiva di circa 3 mila metri quadri, di cui 300 tra uffici e magazzino, e un investimento economico che tocca gli 800 mila euro, l’hub di Ronchi verrà utilizzato per un particolare servizio offerto dall’azienda: MSG Rent, ovvero il servizio di noleggio di veicoli commerciali con una flotta di furgoni diversificata tra compatti, piccoli, medi, grandi, box e box isotermici.
Molto importante il lato della sostenibilità: da sempre l’azienda considera una sua responsabilità limitare l’impatto ambientale, motivo per cui la nuova struttura sarà dotata di pannelli fotovoltaici e spingerà ad una progressiva conversione della flotta verso l’elettrico. Infatti, su 40 mezzi di partenza, 10 saranno elettrici, con la possibilità di venir ricaricati in sede. Per ciò che riguarda il personale, si prevede l’assunzione di 5 dipendenti, con l’intento di arrivare ad 8 entro il prossimo anno.
MSG, con sede a Campoformido, nasce nel 2012 rispondere all’esigenza del mercato offrendo servizi integrati alle imprese. Il principale business consiste principalmente nella fornitura di servizi esterni di trasferimento, stoccaggio e trattamento dei beni. In pochi anni si consolida come uno dei più importanti operatori del Nord-Est nella fetta di mercato delle consegne a domicilio o, con termini più tecnici, “dell’ultimo miglio”.
Il Gruppo di cui è capofila, da 80 milioni di fatturato, ha chiuso nel 2022 con un ricavo di 64 milioni, un utile netto di 1,7 milioni, una posizione finanziaria netta (PFN) di 14,4 milioni e un margine operativo lordo del 10% sui ricavi, continuando a confermarsi leader nel trasporto, movimentazione e stoccaggio di beni per conto di clienti. Grazie a più di 1200 addetti, rimane infatti uno dei più importanti operatori del Nord-Est, soprattutto nella fetta di mercato delle consegne a domicilio, chiamata in termini tecnici “dell’ultimo miglio”. Tra i clienti degni di nota, troviamo Poltronesofà, Aia, Granarolo, Parmalat, BRT, GLS e, ultimo ma non meno importante, Amazon.
Oltre alle nuove aperture, si aggiunge un conseguente aumento della flotta, che con un 7% in più supererà a breve il migliaio di mezzi a disposizione.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574