• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

L’evento, Asi Raid Cup, si ripeterà anche nel 2023. Sempre con partenza e arrivo dalla città di Genova si terrà dal 8 al 18 marzo di quest’anno e ci sarà una nuova missione umanitaria.

redazione redazione
19/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta a fine dicembre a Roma presso la sala d’Onore del Coni la consegna dell’annuale premio “Sport & Cultura” giunto alla sua diciassettesima edizione. Alla presenza del Ministro dello Sport Andrea Abodi, del Presidente del CONI Giovanni Malagò, il numero uno di Sport e Salute Vito Cozzoli e la Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Antonella Baldino oltre al Presidente ASI Claudio Barbaro. Invitato a portare la sua testimonianza, l’On. Marco Perissa, già Presidente di OPES. Presenti tra gli altri anche Diego Nepi, Direttore Generale di Sport e Salute e, per la Regione Lazio, Roberto Tavani. Nel corso della serata, condotta dal giornalista RAI Jacopo Volpi, sono stati premiati le medaglie d’Oro Europee del Sincro Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero. Inoltre i campioni del Mondo del 1982 Antonio Cabrini e Marco Tardelli sono stati intervistati da Italo Cucci. “Avvertiamo la responsabilità di dover fare. Le nostre medaglie sono qualche bambino in più che faccia attività fisica, ore di sport a scuola, i Giochi della gioventù, che rifaremo. L’impegno, oggi, deve essere quello di far aumentare il numero dei ragazzi che praticano sport”, ha sottolineato Abodi aprendo ufficialmente il premio.


Il primi ad essere premiati sono stati gli uomini della ASD Miglio Corse di Monfalcone (Go) rappresentati dal presidente Paolo Di Pinto con una particolare menzione per l’etica nello sport per aver organizzato un rally raid nel deserto del Sahara tunisino ovvero una corsa di auto e vetture fuoristrada nel continente africano a fine aprile del 2022. La manifestazione organizzata dalla Miglio Corse sotto l’egida e la collaborazione di Asi, ente di promozione sportiva (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e Asi FVG con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Monfalcone. “Congratulazioni all’Associazione Sportiva Dilettantistica Miglio Corse per aver vinto la 17ª edizione il prestigioso premio “Sport & Cultura 2022” grazie alla gara automobilistica organizzata e abbinata alla missione umanitaria “La luce e il suono del deserto”. Un grande risultato per la società ed un motivo di orgoglio per tutto il Friuli Venezia Giulia. La vostra dedizione alla cultura dello sport ha portato a questo trionfo e sono sicuro che continuerà a farlo in futuro. Bravi a tutti gli atleti e lo staff che hanno contribuito a questo successo. Continuate a correre verso il successo!” Queste le parole del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga dopo il riconoscimento ricevuto dalla Miglio
Corse. Come la leggenda che non tramonta quello del rally che partiva da Parigi e arrivava a Dakar il più conosciuto e sognato al Mondo.

L’evento organizzato dalla Miglio Corse, milleseicento chilometri nel deserto del Sahara tunisino a 52 gradi. E 5 notti da trascorsi in accampamenti nel deserto, tra le dune che scolpiscono nuovi paesaggi, ora dopo ora. Una diversità uguale a sé stessa, carica di mistero e di storia. I deserti sono stati luoghi di esodi, talvolta tragici: popoli, mercanti, truppe regolari e le canaglie della Legione cara al Mito, avventurieri, viaggiatori solitari e asceti, naturalmente. Macchine in corsa nel deserto e, durante questa splendida avventura sportiva, anche una missione umanitaria e medici al seguito per portare aiuti ai bambini dei villaggi del Sud della Tunisia. Dieci i camici bianchi, infermieri e volontari al seguito della carovana. Un intervento sicuramente da raccontare è quello legato ad apparecchi uditivi che gli operatori hanno impiantato ai ragazzi con le cure in grado di proseguire anche da remoto grazie alla possibilità di regolazioni a distanza. È Paolo Di Pinto il deus ex machina della manifestazione con all’attivo l’organizzazione di oltre 120 manifestazioni automobilistiche di vario tipo tra cui un mondiale per auto elettriche, premiato ovviamente, ma sul palco è salito anche il medico a capo del gruppo dei camici bianchi, Rino Pauciullo presidente di Sos Italia ODV, capitano del corpo militare della Croce Rossa Italiana a capo della missione medica organizzata in collaborazione e sinergia con la Miglio Corse. L’evento, Asi Raid Cup, si ripeterà anche nel 2023. Sempre con partenza e arrivo dalla città di Genova si terrà dal 8 al 18 marzo di quest’anno e ci sarà una nuova missione umanitaria. Questa volta nel deserto verranno portati cardiologi e ecografisti per visitare e monitorare i ragazzi
dei villaggi sparsi nel deserto del Sahara.

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In