• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Artigiani legno Fvg: 250 euro a dipendente per caro bolletta

Confartigianato Fvg e Cna Fvg hanno siglato un accordo con i sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea Cgil per mettere a disposizione 400mila euro del Fondo regionale di categoria per sostenere i costi delle bollette energetiche di imprese e dipendenti.

redazione redazione
22/02/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni lavoratore delle aziende artigiane del settore legno arredo di Confartigianato Fvg e Cna Fvg potrà ricevere un contributo a fondo perduto di 250 euro a sostegno delle spese che ha dovuto sostenere per il rincaro delle bollette energetiche nel corso del 2022. Benefici anche per le aziende del settore che contribuiscono regolarmente al Fondo regionale di categoria: una tantum di 300 euro per le imprese fino a tre dipendenti e 500 euro per quelle con quattro e più dipendenti.

È questo il contenuto dell’accordo che Confartigianato Fvg e Cna Fvg hanno sottoscritto il 20 febbraio con le organizzazioni sindacali regionali Fvg Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea Cgil. L’accordo ha messo a disposizione complessivamente 400mila euro. Le imprese e i dipendenti potranno accedere al bonus inviando una semplice domanda all’Ente bilaterale regionale-Ebiart entro il 30 settembre. L’importo sarà erogato dall’Ebiart entro sessanta giorni dalla ricezione della domanda.

«Questo intervento dimostra che se le situazioni, anche quelle complesse, sono gestite entro la bilateralità, si trova una soluzione razionale e di buon senso, che porta beneficio alle imprese e ai dipendenti. L’operazione, quindi, è assolutamente positiva”, ha commentato il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti.

Per Maurizio Meletti, presidente di Cna Fvg, si tratta di «un intervento per imprese e lavoratori non di certo risolutivo a fronte dei rincari energetici, ma un segnale concreto di sostegno delle Organizzazioni datoriali alle imprese del settore».

«Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, ritengono positivo l’accordo sottoscritto, si è voluto dare risposte concrete alle difficoltà dei lavoratori del settore artigiano del Legno. Gli aumenti energetici e l’inflazione pesano sulle buste paghe dei Lavoratori, utilizzando lo strumento della bilateralità si possono dare servizi e prestazioni che tutelano imprese e lavoratori e questo contributo ne è la dimostrazione», dichiarano Massimo Minem di Feneal Uil Fvg, Paolo Fregonese di Filca Cisl e Giuseppe Pascale di Fillea Cgil.

Tags: FvgTRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In