• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Arriva al Palamostre di Udine Eduardo Delgado, mercoledì 11 gennaio 2023

Nel suo repertorio figurano poi i lavori romantici di Schumann, Liszt, Chopin, Mendelssohn, così come i grandi classici di Bach, Mozart e Beethoven.

redazione redazione
08/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Conto alla rovescia per l’evento clou della Stagione 101 degli Amici della Musica di Udine.

Mercoledì 11 gennaio il Palamostre accoglierà il grande Eduardo Delgado, pianista di fama mondiale. Argentino doc, concertista e didatta, partner artistico di Martha Argerich, è la vera star del cartellone e proporrà un programma di ampio respiro, aprendo con il Preludio e Fuga in la minore Bwv 543 di Bach nella funambolica trascrizione di Franz Liszt e proseguendo con le Variations sérieuses di Mendelssohn.

Non mancheranno alcune pagine da Adios Nonino di Piazzolla nell’elaborazione originale di Josè Bragato (violoncellista friulano emigrato a Buenos Aires) e, per concludere, le Variazioni e Fuga su un tema di Haendel, op. 24, di Brahms.

Classe 1943, Delgado è acclamato senza riserve dalla critica specializzata, che lo ha definito “musicista dalle mille sfumature” e “pianista di grande compenetrazione e rara espressività”; è regolarmente membro di giuria in concorsi internazionali e la sua didattica è conosciuta ovunque, in particolar modo in Giappone e in California, dove ha insegnato per anni nelle università e in innumerevoli masterclass. Ha collaborato con Martha Argerich in numerosi recital suonando in duo, e recentemente eseguendo con lei le Romanze di Carlos Guastavino.

Solista con orchestra, ha spesso eseguito lavori di Prokofiev, Arensky e Stravinsky. Nel suo repertorio figurano poi i lavori romantici di Schumann, Liszt, Chopin, Mendelssohn, così come i grandi classici di Bach, Mozart e Beethoven.

La rassegna degli Amici della Musica è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Fvg, della Fondazione Friuli e del Comune di Udine, grazie al sostegno della Bcc Banca di Udine, NordGroup e Abau Accademia Tiepolo, accanto alle già consolidate sinergie con Università di Udine, Ente Regionale Teatrale, Fondazione Renati, Società Filologica Friulana e Club per l’Unesco di Udine.

Il recital inizierà come di consueto alle ore 19:22, cifra che ricorda il 1922, anno di fondazione del sodalizio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In