• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Annullata la gara cronoscalata Verzegnis – Sella Chianzutan dopo la morte di Martina Socciarelli

La decisione del Sindaco è stata presa in seguito all'incidente stradale che ha causato la morte della giovane 18enne del luogo

redazione redazione
15/04/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La 52ª edizione della Verzegnis – Sella Chianzutan, la celebre gara automobilistica in salita che si svolge ogni anno nel Friuli Venezia Giulia, è stata sospesa a causa di un tragico evento accaduto nella notte tra il 14 e il 15 aprile. Una giovane 18enne del luogo, Martina Socciarelli, ha perso la vita in un incidente stradale, causando il lutto nella comunità di Verzegnis e la decisione del Sindaco Andrea Paschini di proclamare il lutto cittadino e sospendere ogni attività prevista nel territorio comunale.

L’ordinanza del Sindaco

L’ordinanza del Sindaco di Verzegnis Andrea Paschini, che ha stabilito la sospensione della 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan, ha causato grande commozione e dolore nella comunità locale e negli appassionati di motorsport. La decisione del Sindaco è stata presa in seguito all’incidente stradale che ha causato la morte della giovane 18enne del luogo, e ha dimostrato un grande senso di responsabilità e rispetto per la vita umana.

La decisione degli organizzatori di E4Run

Gli organizzatori di E4Run, la società che organizza la gara, hanno rispettato appieno la decisione del Sindaco e si sono uniti al dolore della famiglia e dell’intera comunità di Verzegnis. La presidente di E4Run, Eleonora Rizzi, ha espresso il suo cordoglio per la tragica scomparsa della giovane e ha sottolineato come la comunità di Verzegnis senta profondamente la gara, facendo della sospensione dell’evento un segno di rispetto per la famiglia della giovane scomparsa e per l’intera comunità.

La 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan

La Verzegnis – Sella Chianzutan è una delle gare automobilistiche in salita più famose d’Italia, che si svolge ogni anno nella provincia di Udine. Il percorso, lungo circa 8,6 km, è considerato uno dei più impegnativi e spettacolari d’Europa, con pendenze che raggiungono il 22%. La gara richiama ogni anno migliaia di appassionati di motorsport e di turisti, che si recano nella zona per assistere all’evento e godere delle bellezze naturali del territorio.

La solidarietà della comunità

La sospensione della 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan ha dimostrato anche la grande solidarietà della comunità di Verzegnis e degli appassionati di motorsport. La tragedia che ha colpito la giovane 18enne del luogo ha suscitato un grande senso di commozione e di vicinanza, con molti messaggi di cordoglio e di sostegno per la famiglia della giovane scomparsa.

La decisione del Sindaco di proclamare il lutto cittadino e di sospendere ogni attività prevista nel territorio comunale dimostra l’importanza che la comunità locale dà alla vita umana e la sensibilità degli organizzatori di E4Run. La Verzegnis – Sella Chianzutan rimane una delle più importanti gare automobilistiche in salita d’Italia e, nonostante la sospensione di quest’anno, continuerà a rappresentare un evento importante per gli appassionati di motorsport e per la regione del Friuli Venezia Giulia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore alla guida, dritto contro il guardrail in A28: ferito 75enne

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Online il bando per la gestione della struttura turistica di Ovaro “Aplis”

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Bofrost dona a Telethon 200.000 euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In