• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Anmil e I Papu: spettacolo per la sicurezza sul lavoro a Fiume Veneto

In occasione dell’evento, si terrà il consueto scambio del caschetto tra l'amministrazione comunale di Fiume Veneto e quella di Pordenone, che ospiterà, il prossimo 8 ottobre 2023, la Giornata provinciale delle vittime e degli incidenti sul lavoro, nonché l’ottantesimo anno di fondazione dell’ANMIL.

redazione redazione
26/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La prossima domenica 5 febbraio alle ore 17, presso le strutture della locale sezione degli Alpini di Fiume Veneto, il duo cabarettistico ‘I Papu’ si esibirà nello spettacolo ‘Ho sempre fatto così’, trattando, con estrema sensibilità, i temi della sicurezza e gli infortuni sul lavoro.

L’evento è organizzato da ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro), ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

“E’ un segno di riconoscimento verso il Comune di Fiume Veneto e tutti i suoi cittadini – dichiara il presidente di ANMIL Pordenone Amedeo Bozzer -, per la collaborazione fattiva e il successo ottenuto nell’organizzazione della 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro, che si è tenuta lo scorso 9 ottobre presso la Claber spa. Il supporto dell’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Jessica Canton, verso la sensibilizzazione alla problematica grave degli infortuni in ambito occupazionale, è stata importante e continua. L’evento dello scorso 9 ottobre, che si è svolto per la prima volta nella Regione Friuli Venezia Giulia, ha dato lustro a livello nazionale a tutto il nostro territorio e alle battaglie che l’associazione persegue da sempre.”

“Abbiamo accolto con molto piacere la proposta di ANMIL e del presidente Bozzer – dichiara l’assessore alle attività produttive Michele Cieol -, il problema degli infortuni sul lavoro è una piaga sociale verso la quale tutte le iniziative di sensibilizzazione sono fondamentali per implementare la cultura della sicurezza. Aver organizzato, insieme ad ANMIL, la 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro a Fiume Veneto, direttamente all’interno di un sito produttivo, non è stato un punto di arrivo, ma il culmine di un percorso sul quale siamo determinati a voler procedere anche per il futuro.”

In occasione dell’evento, si terrà il consueto scambio del caschetto tra l’amministrazione comunale di Fiume Veneto e quella di Pordenone, che ospiterà, il prossimo 8 ottobre 2023, la Giornata provinciale delle vittime e degli incidenti sul lavoro, nonché l’ottantesimo anno di fondazione dell’ANMIL.

Tags: Lavoro
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In