• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival 2023 a Gorizia: ecco le date e le prime novità

Call aperta per gli SpettAttori! Il Festival internazionale di teatro di figura del nordest raddoppia e annuncia per quest’anno le due sessioni, dal 21 al 27 agosto e dal 29 settembre all’8 ottobre

redazione redazione
28/02/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un tale diceva “Stay Hungry, Stay Foolish”! E aveva ragione.

Tutti noi, fra pc, telefonini e tablet siamo sempre connessi con il mondo e teniamo costantemente aggiornata la tecnologia che utilizziamo. Ma quanto tempo dedichiamo ad aggiornare il nostro sistema operativo? Sì, sì, avete capito bene. Siamo una macchina incredibilmente ricca e complessa e il nostro cervello ha dell’incredibile, ma troppo spesso siamo più occupati a meravigliarci della tecnologia che abbiamo in mano che non di quella che ci portiamo dentro, da quando siamo nati.

E se fosse proprio una manifestazione artistica come il Teatro di Figura a poterci aiutare nel mantenere vivo, pulsante, curioso e affamato il nostro software umano?

Alpe Adria Puppet Festival lancia una provocazione: perché non far diventare ognuno di noi uno SpettAttore?

Questo significa che l’arte non si deve sviluppare solo su un palcoscenico ma può entrare nella vita di tutte le persone, arricchendola con spunti e ispirazioni, chiavi di lettura nuove, sorprendenti e inedite per guardare il mondo.

In questo processo il Teatro di Figura può avere un ruolo fondamentale, in quanto capace di svelare la meraviglia del quotidiano, accendendo la miccia della creatività nei momenti e nei luoghi più inaspettati.

Ma per raggiungere un obiettivo così alto non basta un Festival, ce ne vogliono almeno due!

Ed ecco la prima novità. L’appuntamento con la 32° edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival da questa edizione sarà duplice e quest’anno si terrà dal 21 al 27 agosto e dal 29 settembre all’8 ottobre.

La famosa Manifestazione di teatro di figura internazionale, che questo territorio ha il privilegio di ospitare fra Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica, raddoppia con una parte dedicata alle famiglie e una parte in cui si esprimerà in tutte le varianti più avanguardiste, sorprendenti e contemporanee, aprendosi all’Europa e al mondo.

Alpe Adria Puppet Festival, inoltre, da quest’anno inizia a raccontarsi in maniera nuova, per cercare di far vivere nel modo più ricco e appagante un’espressione artistica da sempre patrimonio di tutti.

Sarà un percorso lungo, articolato e sorprendente. E coinvolgerà sempre di più grandi e piccini. Non a caso, come racconta il Direttore Artistico, Roberto Piaggio “Questo è un tipo di teatro che scopre, sperimenta e utilizza il mondo del reale. Tutto ciò che ci circonda può tornare utile nel teatro di figura, espressione artistica in cui il riuso creativo dei materiali è peculiarità e componente sostanziale del processo creativo. Una dimensione dove l’artista è un’artista totale e fa sentire il pubblico vivo, partecipe e attivo”.

Ce la farà l’Alpe Adria Puppet Festival a vincere questa scommessa?

Tags: Gorizia
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In