• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Alluvione in Emilia Romagna, Protezione Civile Fvg pronta a partire

Riccardi ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni locali

redazione redazione
03/05/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La colonna mobile della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia si appresta a raggiungere l’Emilia-Romagna per fornire supporto alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha devastato il territorio.

La richiesta di aiuto e l’immediata risposta del Friuli Venezia Giulia

L’assessore regionale con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha annunciato che la richiesta di supporto è giunta nelle prime ore del mattino e ha ricevuto immediato assenso da parte della regione Friuli Venezia Giulia. Riccardi ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le diverse istituzioni locali e l’attenzione alle esigenze delle popolazioni colpite dalla calamità.

La Commissione speciale di Protezione civile: il coordinamento delle azioni

Per meglio comprendere le necessità e le urgenze delle aree interessate, la Commissione speciale di Protezione civile si è riunita in videoconferenza, coordinando le azioni di soccorso e supporto. Riccardi ha evidenziato il ruolo fondamentale dei volontari delle squadre comunali di Protezione civile, a cui ha rivolto un ringraziamento per la loro generosità e impegno nelle situazioni di emergenza.

Mezzi e attrezzature: la colonna mobile pronta a intervenire

Tra i mezzi e le attrezzature che compongono la colonna mobile, spicca una motopompa ad altissime prestazioni, capace di aspirare rapidamente liquidi, anche acqua sporca come nel caso delle alluvioni. Si tratta di un mezzo unico nel panorama italiano dei sistemi studiati per la gestione delle emergenze, recentemente acquistato dalla Protezione civile Friuli Venezia Giulia.

Capacità operative e tecnologie all’avanguardia

Questa motopompa è in grado di aspirare 800 metri cubi di acqua all’ora, con una prevalenza di 67 metri, e si affiancherà ad un’idrovora con capacità di aspirazione di 2.500 litri al minuto, ad altre tre motopompe, a 8 moduli aib, a una terna, a un bob carrellato autonomo e a una macchina operatrice.

La solidarietà tra regioni nella gestione delle emergenze

L’invio della colonna mobile da parte della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia testimonia la solidarietà tra le regioni italiane nella gestione delle emergenze e la volontà di collaborare per fronteggiare insieme calamità naturali che colpiscono il territorio nazionale.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In