• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Allerta a Duino Aurisina, trovata un’alga tossica: scattano le verifiche dell’Arpa

Nuovo ritrovamento dell'alga tossica Ostreopsis ovata a Duino Aurisina solleva preoccupazioni. Misure preventive e interventi sono in atto per proteggere la salute e l'ambiente.

redazione redazione
22/08/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Primo piano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Duino Aurisina è stata nuovamente turbata dal ritrovamento dell’Ostreopsis ovata, una pericolosa alga tossica. Non è la prima volta che questa località viene messa in allarme a causa di questa minaccia ambientale.

L’intervento dell’Arpa

In risposta immediata al ritrovamento, l’Arpa ha avviato le procedure di intervento standard, collaborando strettamente con il Comune di Duino Aurisina per garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ecosistema locale.

Procedimenti e Accertamenti

Un primo campionamento è già stato effettuato e, nonostante i risultati iniziali siano ancora in attesa, l’Arpa prevede un ulteriore campionamento nei giorni successivi. Questo dimostra l’attenzione e la reattività delle autorità locali di fronte a potenziali minacce ambientali.

Gli effetti dell’alga Ostreopsis ovata

Questa alga non è solo una minaccia per l’ambiente marino, ma rappresenta anche un serio pericolo per la salute umana. La sua tossicità, infatti, può provocare una serie di disturbi nell’uomo, tra cui difficoltà respiratorie, infiammazioni alle vie respiratorie, congiuntiviti e altri sintomi. Inoltre, ha la capacità di alterare l’equilibrio ecologico causando danni a diversi organismi marini.

Precedenti Emergenze

Come evidenziato dall’assessore Scoccimarro, non si tratta della prima emergenza legata all’Ostreopsis ovata. Già nell’estate del 2020, Duino Aurisina ha affrontato una situazione simile. L’attenzione dell’Arpa è costante, e i monitoraggi sono frequenti per garantire la massima sicurezza.

Prossime Azioni

Se i risultati dei prossimi campionamenti dovessero confermare un livello di tossicità superiore alla soglia di allarme, l’Arpa, in collaborazione con il Comune, prenderà ulteriori misure, incluso l’eventuale divieto d’accesso all’area colpita.

La situazione a Duino Aurisina rimane sotto stretto monitoraggio, e si confida in un rapido intervento per mitigare i potenziali rischi associati a questa alga tossica. La collaborazione tra Arpa e le autorità locali si rivelano fondamentali in questo contesto, dimostrando l’importanza dell’unione di forze in situazioni di emergenza ambientale.

Tags: Duino Aurisina
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Sequestrati oltre 700 kg di cocaina e 700mila euro in contanti: 21 arresti

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In