• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Alla Maker Faire le mini conferenze di Street Science, aspettando la Notte dei Ricercatori

Sabato 2 settembre il primo evento di anteprima della Notte dei Ricercatori: nell'ambito della Maker Faire ci saranno le mini conferenze “di strada”, con ricercatori che raccontano in modo breve e informale l'oggetto delle loro ricerca.

redazione redazione
30/08/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, 30 agosto 2023 – Mini conferenze “di strada”, per ascoltare di cosa si occupano alcuni dei ricercatori e delle ricercatrici di Trieste: è Street Science, in programma sabato 2 settembre alle 17.00 in Piazza Unità, durante la Maker Faire.

Racconti informali, semplici e veloci, permetteranno ai passanti e agli interessati di scoprire alcuni ambiti della ricerca degli istituti di Trieste. Street Science è il primo degli eventi di anticipazione di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori, che si svolgerà il 29 settembre, di concerto con altre centinaia di città italiane ed europee.

Presentati dall’associazione Science Industries, si susseguiranno sul palco di Street Science: Luca Bortolussi (Università di Trieste), che racconterà di “Scintille di Intelligenza Artificiale generale”; Silvia Cao e Annalisa Grio (Area Marina Protetta di Miramare) parleranno di “Micro plastiche nel Golfo: quante e quali?”, Mattia Faggin (Università e INFN Trieste) si occupa di “Quark-Gluon plasma: la zuppa dell’Universo primordiale”, mentre Matteo Gallone (SISSA) esporrà “Universalità e disordine in meccanica quantistica”. Ci saranno poi Laura Colomina Alfaro (Università di Trieste), che ci aggiornerà su AIMED e i materiali innovativi antimicrobici, Lorenzo D’Amico (CERIC-ERIC), sull’osservazione di fibrosi al microscopio, Roberta Tripodi (INAF-OATs) esporrà “La misteriosa bellezza delle prime galassie” e infine Gabriele Sbaiz (Università di Trieste) ancora su Intelligenza Artificiale ed ESG.

Un altro pre-evento di SHARPER sarà domenica 24 settembre alle ore 18.30 al Teatro Miela: Note, neuroni, emozioni. Mezzocielo 3.0 è uno spettacolo innovativo che unisce musica, scienza, nuove tecnologie e arte visiva. Lo spettacolo pre-evento di SHARPER è organizzato in collaborazione con Trieste Next.

Giovedì 28 settembre i cittadini potranno entrare in due degli enti di ricerca del Sistema Trieste nel Campus di Basovizza di Area Science Park. A Elettra Sincrotrone Trieste si potranno scoprire le stazioni sperimentali dove i segreti della materia sono svelati grazie a spettroscopia, diffrazione, assorbimento, diffusione e imaging. All’ITS per le nuove Tecnologie della vita Alessandro Volta, i partecipanti potranno visitare un ospedale simulato, completo di sala operatoria, radiologia e TAC. Le visite si svolgono alle 16.30 o alle 18.00, su prenotazione.

Tutte le info sono su www.sharper-night.it/sharper-trieste/

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Sequestrati oltre 700 kg di cocaina e 700mila euro in contanti: 21 arresti

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Cronaca

Liberazione di 6 grifoni e altri esemplari alla Riserva di Cornino. Ecco quando

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Ecografia urgente fissata tra 6 mesi, il disabile protesta e l’Azienda rimedia

27 Settembre 2023
Cronaca

Nastro Rosa LILT, al CRO di Aviano tornano le visite senologiche gratuite

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In