• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Al via i campionamenti di suolo e acque dell’area adiacente alle Terme Romane

L’ambito di intervento del PNRR è quello della Misura M2C4, denominato Bonifica del "suolo dei siti orfani" finanziato dall’Unione europea con i fondi Next Generation e l’area individuata è quella localizzata nella parte Nord orientale del sito stesso.

redazione redazione
25/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata affidata da parte dell’Amministrazione comunale a una ditta specializzata, la ALS ITALIA SRL, l’esecuzione dei campionamenti di suolo e acque e la loro analisi presso l’area  adiacente alle Terme Romane. Fra febbraio e marzo – fatte salvo condizioni meteo avverse che possono impedire alcune tipologie di campionamento – si avranno a disposizione i risultati per procedere nella fase di realizzazione del nuovo centro wellness.

“La Regione – spiega il sindaco Anna Maria Cisint – ha approvato il piano di adeguamento della caratterizzazione del sito e l’esito delle analisi consentirà al progettista del piano di caratterizzazione di redigere il documento denominato “Analisi di Rischio”.

Da questo documento si potrà effettivamente comprendere lo stato di contaminazione del sito, indispensabile per determinare i passi successivi relativi alla necessità o meno di procedure di bonifica o messa in sicurezza permanente. Si è infatti è presentata l’opportunità di accedere a fondi PNRR. La Regione ha infatti individuato una parte del sito inquinato delle Terme, di 40 mila metri quadrati, quale possibile destinatario dei contributi e ha ottenuto un finanziamento di circa 4 milioni di Euro da dedicare al recupero della fruibilità dell’area, che consiste in una prima parte del sito interessato, la cui estensione complessiva è di circa 100 mila metri quadrati”.

L’ambito di intervento del PNRR è quello della Misura M2C4, denominato Bonifica del “suolo dei siti orfani” finanziato dall’Unione europea con i fondi Next Generation e l’area individuata è quella localizzata nella parte Nord orientale del sito stesso.

“Siamo all’interno del cronogramma che abbiamo previsto per la realizzazione di questa importantissima opera che rilancerà il termalismo e darà alla città una nuova, moderna piscina ad acqua calda termale – rileva ancora il sindaco Cisint – entro fine anno prevediamo di affidare la progettazione atta a definire puntualmente le attività da effettuare per il recupero dell’area di 40 mila metri quadrati individuata. In quest’ambito sarà studiata una cosiddetta “Messa In Sicurezza Permanente” del sito che consenta di rendere nuovamente fruibile l’area ai fini turistici/ricreativi a cui è vocata, con l’intento di mantenere almeno parte delle specie arboree – anche di pregio – presenti, effettuando un intervento di copertura con geotessili/geomembrane e terreno vegetale, con il fine ultimo di permettere una sistemazione a verde da adibire a parco pubblico.”

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In