• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Al Teatro Verdi di Maniago (PN), lo spettacolo della Trieste Early Jazz Orchestra “The Duke: un mito di nome Ellington”

Saranno presentati capolavori come "Take The A Train", "Caravan", "Mood Indigo" e tanti altri tra i più rappresentativi della produzione ellingtoniana.

redazione redazione
10/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 20.45al Teatro Comunale “G. Verdi” di Maniago(PN)nell’ambito del nuovo progetto dedicato a Duke Ellington, si terrà lo spettacolo della Trieste Early Jazz Orchestra diretta da Tom Hmeliak “The Duke: un mito di nome Ellington”. Voce solista Paolo Venier. Con la partecipazione del Trio Sophisticated Ladies composto da Jasna Gornik, Rosa Mussin e Sara Roversi e della ballerina di tip tap Greta Rizzotti. Direttore artistico, Livio Laurenti.

Il concerto monografico, dedicato al più grande compositore e bandleader della storia del jazz, Duke Ellington, è il nuovissimo progetto della Trieste Early Jazz Orchestra, che da più di un decennio riempie teatri e piazze grazie al jazz delle origini.

Sulla scia del recente lavoro che riprendeva le musiche di George Gershwin, lo spettacolo su Duke Ellington (1899-1974) rappresenta la naturale prosecuzione della  ricerca musicologica e filologica intrapresa da sempre dall’Orchestra durante la sua intera attività pluridecennale. Dopo aver fondato il nucleo storico del proprio repertorio sui Ruggenti Anni ’20 e sul celebre locale di Harlem “Cotton Club”, alla TEJO appariva d’obbligo omaggiare colui che viene considerato il più grande compositore e bandleader dell’intera storia del jazz e i cui primi importanti concerti si svolsero proprio al Cotton Club, nel 1927. Ellington contribuì a traghettare il jazz delle origini, più vicino alla sensibilità della TEJO, verso le forme moderne e note ai più, diventando una vera pietra miliare nella storia della musica, tanto da far dire al grande trombettista Miles Davis che: “ogni musicista dovrebbe sinceramente ringraziarlo”.

Lo scopo del progetto – che prevede altri 4 concerti nel corso del 2022/23, il 5 febbraio al Teatro comunale France Prešeren di Bagnoli (TS), l’8 febbtraio al Teatro Pasolini di Cervignano (UD), il 18 febbario a Spilimbergo e il 29 aprile a Graz grazie a uno scambio con la “KonsPop Big Band” del Conservatorio di Graz – è quello di far conoscere a un pubblico, potenzialmente d’ogni età e di ogni estrazione culturale, il repertorio e la storia di questo grande artista di colore, dando il giusto spazio anche alla sua biografia, che inevitabilmente s’intreccia con il lungo e ancora incompiuto processo di emancipazione razziale. La speranza è quella di sensibilizzare attraverso la musica su un problema sempre attuale: il pregiudizio razziale. Un esempio concreto di convivenza possibile viene proprio dall’Orchestra, composta da italiani e sloveni  che, uniti dal linguaggio universale della musica, colla borano felicemente imparando gli uni dagli altri.

Saranno presentati capolavori come “Take The A Train”, “Caravan”, “Mood Indigo” e tanti altri tra i più rappresentativi della produzione ellingtoniana.

L’evento sarò impreziosito da alcuni interventi della giovane ballerina di tip tap Greta Rizzotti.

“Siccome all’epoca era comune, oltre che ascoltare, anche ballare la musica jazz – spiega il Direttore artistico, Livio Laurenti -, nei concerti della Tejo non potevano mancare degli interventi di tip tap, con la partecipazione della giovane e talentuosa ballerina Greta Rizzotti”.

Ingresso 15 euro, biglietti disponibili in prevendita al Museo delle Coltellerie di Maniago e online su Vivaticket:
https://www.vivaticket.com/…/trieste-early-jazz…/196359

Evento a cura dell’Associazione Culturale Nuovamultimusica.

Il progetto, che si svolge sotto l’egida del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia, gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Ulteriori informazioni sul sito: www.tejo.it

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In