Gorizia, 31 marzo 2023 – La stagione di Prosa del Teatro Verdi di Gorizia prosegue con un omaggio alla drammaturgia americana: Elena Sofia Ricci interpreterà martedì 4 aprile alle 20.45 La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams. Al centro dello spettacolo un tema che si rivela sempre attuale: la velocità con cui la giovinezza svanisce, portando via con sè sogni, speranze, possibilità. Il testo, del 1952, racconta di Alexandra Del Lago, attrice in declino, al limite del delirio, depressa e alcolizzata, che, in fuga da quello che crede un insuccesso, dopo una notte di eccessi segue il gigolò Chance Wayne in Florida.
L’uomo, un attore fallito alla ricerca di fama e ricchezza, torna nella sua città natale per cercare di riprendersi quello che aveva lasciato nella sua giovinezza, Heavenly, il suo primo amore. Una storia nota al grande pubblico per l’adattamento cinematografico di Richard Brooks del 1962, che vedeva fra gli interpreti Paul Newman e Geraldine Page, gli stessi due attori che avevano recitato nel dramma di Broadway di tre anni prima. In questa messa in scena totalmente italiana, Pier Luigi Pizzi si occupa di regia, scena e costumi. Al fianco della poliedrica attrice, che spazia dal teatro al cinema alla tv e che recentemente è stata protagonista della fiction Fiori sopra l’inferno, girata nella nostra regione a Tarvisio e dintorni, il giovane Gabriele Anagni. La biglietteria, in via Garibaldi 2/a (tel. 0481 383601), è aperta da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10.30 alle 12.30. Nelle giornate di svolgimento degli spettacoli i biglietti per l’evento della serata saranno acquistabili in biglietteria dalle 20 fino a inizio rappresentazione. Online i biglietti sono disponibili su Vivaticket.
Appunti del regista Pier Luigi Pizzi:
La proposta del Teatro della Toscana e di Mariano Anagni di pensare a un progetto di regia per La dolce ala della giovinezza, è stato di grande stimolo, e, dopo un’attenta lettura, ho accettato, forte del fatto che avrei avuto la presenza nel cast di Elena Sofia Ricci nel ruolo della protagonista. Come d’abitudine il mio progetto comprende l’ambientazione e i vestiti. Williams ha una straordinaria abilità a costruire personaggi femminili al limite del delirio, sul bordo dell’abisso. Alexandra del Lago, star del cinema in declino, non più giovanissima, alcolizzata e depressa, in fuga da quello che crede un insuccesso del suo ultimo film, cerca un rimedio alla solitudine nelle braccia di un gigolò, giovane e bello, un attore fallito in cerca di rilancio, ma destinato a una triste fine, una volta che ha perduto il suo unico bene, la gioventù. Ma Williams, da grande drammaturgo è capace sempre di stupirci, sovvertendo genialmente il destino della nostra eroina.
I prossimi appuntamenti
Nella Prosa sabato 6 maggio il testo di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte, con Massimo Popolizio. Per Musica e Balletto il grande divo della danza spagnola Sergio Bernal porterà il pubblico in un viaggio nel repertorio di coreografie e musiche spagnole venerdì 14 aprile in A night with Sergio Bernal, con Alice canta Battiato sabato 13 maggio ci sarà l’omaggio a un indimenticabile maestro della musica italiana, per la prima volta in regione con uno straordinario quartetto d’archi dei Filarmonici italiani. In Verdi Racconta Marco Goldin tornerà al Verdi giovedì 20 aprile con Gli ultimi giorni di Van Gogh, con uno schermo panoramico e proiezioni al laser ad altissima definizione e l’accompagnamento delle musiche di Franco Battiato. Il giorno successivo, alle 10, grazie alla Fondazione Carigo, lo spettacolo sarà riproposto come evento speciale per le scuole.