• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Al Teatro Orazio Bobbio di Trieste, Veronica Pivetti in “Stanno sparando sulla nostra canzone”

Lo spettacolo, produzione ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale con la collaborazione di Pigra srl per la regia di Gra&Mramor,  «è un piccolo/grande miracolo pieno di idee, e di idee molto originali e sorprendenti», spiega Veronica Pivetti.

redazione redazione
31/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un tuffo nella Manhattan gangster dei mitici anni Venti, ma accompagnata dai più trascinanti brani della musica pop e rock, insieme a Veronica Pivetti che torna al Bobbio nei panni della sensuale e spiritosa Jenny Talento, fioraia di facciata e venditrice d’oppio by night: è “Stanno sparando sulla nostra canzone”, lo spettacolo di Giovanna Gra e Walter Mramor in scena al Teatro Bobbio dal 2 al 5 febbraio alle ore 20.30 (domenica alle ore 16.30) come settimo appuntamento in abbonamento della Stagione 2022/2023.

“Stanno sparando sulla nostra canzone” è uno spettacolo musicale nuovo e diverso da tutti gli altri: non è un musical, neppure una commedia musicale, ma è farcito di canzoni. Dentro il testo originale firmato da Giovanna Gra corre un impianto musicale ideato dal maestro Alessandro Nidi in cui le canzoni, scelte tra le più famose e amate, sono parte integrante della storia perché loro stesse narrano la vicenda. Gli ingredienti sono fusi perfettamente anche grazie alla presenza di due partner in scena dalle capacità indiscusse come Cristian Ruiz e Brian Boccuni.

Veronica Pivetti emerge con una presenza scenica brillante: una prova d’attrice e cantante che lei riesce a declinare con carattere, gusto, sensualità ed ironia e per la quale strappa continui consensi in sala. Molti gli spunti che mettono in relazione lo spettacolo all’attualità: l’ambientazione è negli anni Venti del Novecento, quando l’epidemia di spagnola ha afflitto l’intera popolazione lasciando scampati e sopravvissute; la condizione della donna è sotto la lente. Da qui una voglia di rinascita e di riappropriazione della vita incontenibili. Il tutto intrecciato a una storia di passione, gelosia e rivalsa.

Lo spettacolo, produzione ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale con la collaborazione di Pigra srl per la regia di Gra&Mramor,  «è un piccolo/grande miracolo pieno di idee, e di idee molto originali e sorprendenti», spiega Veronica Pivetti. «Uno spettacolo anche molto nuovo per l’Italia. Sono molto soddisfatta perché accanto a me ci sono due ottimi interpreti e, cosa più importante, c’è una grande intesa sul progetto che non è scontato. Mi piace l’idea di poter interpretare a modo mio alcune meravigliose canzoni che amo da sempre».

Siamo dunque in America, nei mitici anni Venti. Anni d’oro e ruggenti. I baci e gli abbracci non sono più sconsigliati, l’epidemia di spagnola un lontano ricordo. In ogni pentola, o quasi, frigge quel che passa il convento, ma anche una bella manciata di futuro fresco e incontaminato. Gli scampati corteggiano le sopravvissute. Le sopravvissute si danno alla pazza gioia e sanno che la speranza l’ultima a morire. Siamo in pieno proibizionismo, la malavita prospera e con essa un folto sottobosco di spregiudicati. Questa l’atmosfera della nostra storia accompagnata dalla contemporaneità di canzoni fra le più note e trascinanti della musica pop e rock. Protagonista di questa black story è Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di facciata ma, in realtà, venditrice d’oppio, che finisce col cedere alle avances di un giovane e inesperto giocatore di poker, Nino Miseria. La voglia di risorgere, dopo gli anni della pandemia, soffia sulla passione, e Jenny si lascia trascinare in un mondo perduto fatto di malavita, sesso, amore e gelosia. Fino a quando il gangster più temuto della città, Micky Malandrino, non pretende da lei la restituzione di un vecchio debito contratto dal suo amante. Dopo qualche resistenza, la donna cede, ma poi ci ripensa trascinandoci all’epilogo, in una resa dei conti salata e non più rinviabile, con un finale in crescendo decisamente esplosivo. Uno spettacolo incalzante dalle atmosfere retrò, travolte e stravolte da un allestimento urban, spolverato dai fumi colorati delle strade di Manhattan, da occhiali scuri, mitra, calze a rete, scintille e canzoni. E dalla travolgente esuberanza di un mondo risorto alla vita.

STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE
black story musicale di Giovanna Gra
ideazione scenica e regia di Giovanna Gra e Walter Mramor

con Veronica Pivetti e con Cristian Ruiz e Brian Boccuni

musiche Alessandro Nidi

luci Eva Bruno

fonica Andrea Mazzucco

costumi Valter Azzini

produzione ArtistiAssociati in collaborazione con PiGra srl
2 – 5 febbraio 2023

TEATRO ORAZIO BOBBIO – TRIESTE

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro (Via del Ghirlandaio, 12 • tel. 040.390613/948471), presso TicketPoint (Corso Italia, 6/c • tel. 040.3498276), sulla App gratuita della Contrada e on line sui siti contrada.it e vivaticket.it.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Giornata mondiale dell’Acqua: il punto sul tema in 5 eventi per scuole, cittadini ed esperti

17 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In