• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Adunata degli alpini a Udine, Vigili del Fuoco in prima linea: ecco il potenziamento

redazione redazione
12/05/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La 94a Adunata nazionale degli alpini in corso di svolgimento a Udine vede i vigili del fuoco del capoluogo friulano particolarmente impegnati, assieme anche ai colleghi ed alle unità speciali provenienti da altri comandi sia della regione che da fuori regione, per garantire un adeguato livello di sicurezza finalizzato sul territorio. Le criticità prevedibili per tale importante evento sono principalmente conseguenti al settore dell’accoglienza, dei trasporti, dei servizi nonché delle problematiche connesse alla gestione della folla, tipiche dei grandi eventi.

Per la gestione di tali complessità è stato valutato come imprescindibile anche l’aspetto della sicurezza dovuto a potenziali eventi NBCR (nucleare, batteriologico, chimico, radiologico) e di conseguenza, si è reso necessario integrare e potenziare le dotazioni delle squadre allo scopo predisposte, in particolare verranno attivati servizi di vigilanza dislocati in punti strategici della città. Il sistema di protezione NBCR verrà assicurato con personale e mezzi messi a disposizione dal comando dei vigili del fuoco di Venezia e dalla direzione regionale per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, con la funzione di monitoraggio, e di eventuale di campionamento per affrontare tempestivamente situazioni legate a potenziale presenza di agenti chimici, biologici, radiologici, buste di antrace, ecc. 

Il coordinamento sul posto sarà garantito da un’unità di comando locale (UCL) che verrà posizionata in via Stabernao con la funzione sia di offrire un servizio ai partecipanti la manifestazione sia di raccordo con le partenze dislocate in città.

Il comando dei vigili del fuoco di Milano invierà un presidio specialistico dotato di un sistema di rilevazione gas tossici, a protezione di vari siti e del corteo.

E’ prevista anche la presenza di squadre speciali con soccorritori acquatici dislocate in posizione ragionevolmente baricentrica rispetto ai percorsi delle rogge cittadine.

Per offrire la massima garanzia dei collegamenti fra le varie unità sul territorio è stato anche attivato personale del servizio TAS (topografia applicata al soccorso) ed informatico, per offrire una strategica presenza nei pressi del sito dell’evento, nonché del servizio di telecomunicazioni provinciale e regionale per la garanzia di un efficace sistema di comunicazione e copertura radio nella città e nell’hinterland cittadino, con la predisposizione di ponti radio presso la sede centrale del Comando di Udine, nonché sulla torre del Castello della città, in posizione strategica su tutto il territorio interessato.

E’ prevista ovviamente la presenza di un funzionario operativo presso la sala crisi della Prefettura, così come disposto in sede di C.P.O.S.P. (Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica)

Questa complessa organizzazione ha quindi richiesto l’attivazione sia di personale in servizio che di personale fuori turno, ai quali si aggiungerà il personale volontario dei distaccamenti di Codroipo, San Daniele del Friuli e Cividale del Friuli.

Complessivamente nell’arco delle giornate in cui si terrà la manifestazione saranno impiegate circa 250 unità fra personale permanente e volontario, oltre al personale presente per la gestione dei turni orinari.

“Anche per i vigili del fuoco di Udine lo sforzo organizzativo è stato notevole – ha affermato il Comandante provinciale ing. Giorgio Basile – il supporto che abbiamo messo a disposizione in piena condivisione con la Prefettura e con la Direzione regionale per il Friuli Venezia Giulia ci ha consentito di porre in atto un sistema di risposta che possa affrontare nel migliore dei modi ogni situazione di criticità ragionevolmente prevedibile. Per il numero di partecipanti e per le forze messe in campo, si tratta senza dubbio di una dei più importanti eventi gestiti nella regione dai vigili del fuoco negli ultimi anni”.  

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In