• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Adelaide Andriani e Giada Aveni, le dottoresse di guardia medica aggredite tre volte: “pensavo di morire”

Un uomo straniero ha messo le mani al collo della dottoressa così violentemente che si pensava stesse morendo.

redazione redazione
11/01/2023
in Cronaca, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE. “Non potevamo essere sicuri della natura delle sue ferite – ha spiegato Giada Aveni – quindi abbiamo consigliato al paziente di recarsi al pronto soccorso per un esame. Quando è uscito e lo ha riferito al suo accompagnatore, fuori dalla clinica, quello si è mostrato molto aggressivo”. Continuava a bussare alla porta, alzava la voce, insultava… così ho chiamato i carabinieri”. Lo ha riferito Giada Aveni, specialista in chirurgia e collega della dottoressa che è stata aggredita da un uomo che le ha messo le mani al collo fuori dalla guardia medica di Udine. La dott.ssa Aveni, che era al suo fianco al momento dell’aggressione, l’ha aiutata e ha postato sui social le foto delle cicatrici lasciate sul collo della giovane collega Adelaide Andriani.

L’ennesimo dramma nei confronti di un medico nell’esercizio delle sue funzioni

In merito, l’assessore regionale alla Civica Fvg Simona Liguori ha commentato: “Un altro attentato, l’ennesimo dramma nei confronti di un medico nell’esercizio delle sue funzioni. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato a un paramedico di turno a Udine. Le ricadute sono state impressionanti. In un momento già fragile per un sistema sanitario che deve fare i conti con una carenza di medici, un incidente di questa portata contribuisce ad allontanare ulteriormente le guardie mediche o i professionisti del pronto soccorso che devono mantenere il personale al sicuro in questi avamposti. …la regione deve adoperarsi affinché i professionisti dispongano delle giuste tutele per affrontare il proprio lavoro in piena sicurezza.”

La denuncia è datata 9 gennaio e porta la firma della Federazione Medici Cimo-Fesmed. “Un altro episodio di violenza nei confronti di un collega, tutti i paramedici e il personale di supporto presenti sono stati schiaffeggiati e picchiati con i sacchi in quanto gravemente insultati. Parente dell’aggressore La notizia è scattata. Il medico aggredito è stato assistito dal personale del pronto soccorso del San Andreas e ha denunciato l’aggressore”, si legge in una nota. La Confederazione Sindacato Medici Cimo-Fesmed (che comprende le sigle Anpo, Ascoti, Cimo, Cimop e Fesmed) esprime la propria solidarietà all’aggressione degli operatori sanitari: “Va tutelato chi si occupa della salute dei cittadini: le istituzioni e le imprese devono garantire ciò che accaduto negli ospedali italiani non accadrà più, questa è indubbiamente una questione di ordine pubblico, ma anche di cultura: chi aggredisce, insulta o minaccia i medici deve capire che mette a rischio il diritto alla salute di tutti”.

Il post facebook

Dopo quanto accaduto alla Guardia Medica di Udine sabato 7 gennaio la dottoressa Giada Aveni, 30 anni, ha postato sui social “Essere un medico… alcuni dicono che è una professione, ed è vero, ma è altrettanto certo che sia una sfida di questi tempi, soprattutto nel contesto degli operatori sanitari e simili”.

Un uomo straniero ha messo le mani al collo della dottoressa così violentemente che si pensava stesse morendo.

Presa per il collo durante una visita medica e quasi strangolata

È quello che è successo ad Adelaide Andriani a Udine, come riportato nei post sui social dalla collega Giada Aveni. “Fare il medico…alcuni dicono che è una professione, ed è vero, ma è anche vero che è una sfida di questi tempi, soprattutto in una situazione come quella di un operatore sanitario! È una sfida perché i medici stanno facendo il loro lavoro non possono essere attaccati per invitare un paziente a recarsi al pronto soccorso per suo conto dopo aver ricevuto le cure che ritiene adeguate; non può rischiare la vita sul posto di lavoro per non essere adeguatamente protetto, in quanto un continuum di medici curanti è generalmente considerato un medico di classe B!”

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In