• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Addio a Patrizia Cargnelutti, un fatale malore spegne il suo sorriso a soli 44 anni

Una tragedia colpisce la città di Magnano in Riviera con la morte improvvisa di Patrizia Cargnelutti, una giovane donna di 44 anni, a causa di un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute. Lascia un figlio sedicenne e una comunità addolorata.

redazione redazione
07/06/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Patrizia Cargnelutti, una donna di 44 anni residente a Magnano in Riviera, ha perso la vita in modo tragico e improvviso. Era domenica pomeriggio, il 4 giugno, quando ha avvertito un fortissimo mal di testa mentre si preparava per una passeggiata con suo figlio sedicenne. Senza preavviso, è crollata a terra, lasciando il figlio in stato di shock.

L’allarme e i soccorsi

Fortunatamente, il figlio di Patrizia ha reagito prontamente e ha chiamato immediatamente i soccorsi. I paramedici sono arrivati in breve tempo per portare la donna all’ospedale di Udine, dove ha ricevuto immediatamente le cure necessarie. Purtroppo, nonostante gli sforzi del personale medico, le sue condizioni si sono aggravate rapidamente.

Un’improvvisa svolta tragica

Martedì mattina il destino ha compiuto la sua tragica mossa. Patrizia Cargnelutti ha perso la vita all’ospedale di Udine, a causa di un peggioramento improvviso delle sue condizioni di salute. La sua morte ha sconvolto la sua famiglia, gli amici e la comunità di Magnano in Riviera.

Una donna piena di vita e generosa

Patrizia Cargnelutti era una donna dinamica, con una spiccata sensibilità e un cuore generoso. La madre, Richetta, ricorda affettuosamente la figlia come una persona felice e senza problemi di salute. Era appena stata rinnovata la sua posizione di lavoro come commessa presso il punto vendita Tedi sulla Pontebbana. La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto nella vita di coloro che la conoscevano.

I ricordi delle città in cui ha lavorato

Nel corso della sua vita, Patrizia Cargnelutti aveva lavorato in diverse piscine, tra cui quelle di Magnano in Riviera e Lignano. La sua presenza è stata notata e apprezzata nella comunità, come dimostrano le parole dei sindaci di Gemona e Magnano in Riviera.

Gemona e Magnano in Riviera in lutto

Roberto Revelant, il sindaco di Gemona, è profondamente addolorato dalla tragica notizia e si unisce al dolore della famiglia di Patrizia Cargnelutti. Anche la sindaca di Magnano in Riviera, Roberta Moro, esprime la sua vicinanza alla famiglia e alla comunità nel periodo di lutto.

Un addio prematuro e un funerale da celebrare

La prematura morte di Patrizia Cargnelutti ha lasciato un vuoto nella vita di coloro che le erano vicini. Lascia il figlio sedicenne, la madre Richetta, il padre Bruno e il fratello Christian. Il funerale si terrà il 10 giugno presso il Duomo di Gemona, mentre il rosario sarà recitato nella chiesa di Gleseute il 9 giugno. Con questa tragica perdita, la comunità si unisce per ricordare e piangere la giovane donna che aveva ancora così tanto da vivere.

Tags: Malore improvviso
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In