• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

A Udine l’alta moda incontra la lirica

Erano presenti appassionati del mondo della moda e della lirica oltre che  il sindaco di Pozzuolo del Friuli  Denis Lodolo e il già presidente dell’ente Friuli nel Mondo Adriano Luci.

redazione redazione
06/07/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’atelier udinese di alta moda Nùela è stato, ieri sera, un’elegante vetrina per la musica lirica. Manuela Peressutti , titolare della griffe, ha   ospitato nel suo show room in viale Tricesimo, il direttore d’orchestra e direttore artistico di  Operaprima-Wien Tiziano Duca  che, davanti ad un pubblico di circa 50 persone, ha raccontato “Il trovatore” di Giuseppe Verdi e presentato la rassegna di musica lirica in programma a Pozzuolo del Friuli dal primo al 5 settembre. 

Erano presenti appassionati del mondo della moda e della lirica oltre che  il sindaco di Pozzuolo del Friuli  Denis Lodolo e il già presidente dell’ente Friuli nel Mondo Adriano Luci. “C’è il rischio che la musica lirica e in particolare le opere dei nostri grandi compositori un po’ alla volta finiscano nel dimenticatoio – ha spiegato al pubblico Duca – basti pensare al cartellone di alcuni luoghi “sacri” della lirica che negli ultimi anni prediligono i musical alle grandi opere di Verdi, Puccini e di altri nostri illustri compositori. Avere la possibilità di parlarne in luoghi diversi dai teatri è importante per sensibilizzare il pubblico”.

Per più di un’ora Duca, introdotto dalla giornalista Monica Bertarelli ha appassionato gli ospiti spiegando la trama de Il Trovatore e raccontando il dietro le quinte della  rappresentazione di un’opera lirica.  L’eleganza  e la creatività italiani sono stati il trait d’union che hanno consentito di spaziare, nei dialoghi tra Duca e Peressutti, tra la musica, la moda e le arti del nostro paese apprezzate in particolare all’estero.  Ad entusiasmare  il pubblico anche la storia di Manuela Peressutti e di Tiziano Duca, entrambi friulani che hanno scelto di vivere e lavorare, oltre che nella nostra regione, anche a Vienna, dove si sono conosciuti e hanno deciso di collaborare.

Nella centralissima Prinz Eugen Straße, di fronte al Palazzo Belvedere, Manuela Peressutti ha  aperto 4 anni fa un atelier, un vero salotto di classe, dove non è insolito incontrare consoli, ambasciatori, artisti e condividere con loro il piacere della squisita ospitalità friulana della padrona di casa. Tiziano Duca invece organizza un festival di musica di lirica che da anni ospita i cantanti più celebri provenienti da tutto il mondo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In