• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Trieste e Gorizia incontri internazionali con la musica contemporanea

Sabato 11 e domenica 12 novembre per il festival dedicato alla “Musica fragile”

redazione redazione
08/11/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Trieste
A Trieste e Gorizia incontri internazionali con la musica contemporanea
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 11 novembre 2023 alle ore 18.00 nella Basilica di San Silvestro a Trieste, con replica il giorno seguente, domenica 12 novembre alla stessa ora al Centro Musicale Sloveno “Glasbena Matica” di Gorizia, il festival “Trieste Prima, incontri internazionali con la musica contemporanea” mette voce alle fisarmoniche per investigare il tema programmatico di questa 37° edizione dedicato alla “Musica fragile”. Intrepreti due giovani studenti del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, già vincitori di numerosi concorsi e ben avviati all’attività concertistica: Stefan Projović e Ludovica Borsatti. In “Esili silenzi e clamori improvvisi”, questo il titolo del recital al mantice, cinque autori sono stati chiamati per ridefinire lo spazio sonoro della fisarmonica, strumento solitamente associato alla musica popolare ma ben radicato oggi, grazie all’evoluzione degli ultimi decenni, nella musica contemporanea di ricerca. 

Sono autori diversi, accomunati dall’esplorazione delle potenzialità concertistiche della fisarmonica. Le caleidoscopiche sonorità dello strumento troveranno espressione dalle esili sonorità e lentezze di Toshio Hosokawa in “Melodia”, alla dinamicità del “Trittico” di Alessandro Solbiati che sfrutta lo strumento in tutte le sue possibilità. Si passerà poi, attraverso l’ossessività meccanica con qualche episodio di teatralità, ai “Cinque pezzi brevi” in prima esecuzione assoluta di Vincenzo Gualtieri, attraversando le gracili meditazioni di Corrado Rojac in “Coniugazioni del sublime IVb”, per finire con l’esplosività delle “Cadencias” di Jesús Torres, capace di lirismi dolcissimi e vere e proprie brutalità sonore. 

Il concerto, che vedrà una seconda replica domenica 19 novembre alle ore 18.00 alla Graščina di Radovljica in Slovenia, si svolge nell’ambito del progetto “I giovani e la musica contemporanea”, format fortemente voluto sin dagli esordi del festival dal fondatore di “Trieste Prima”, il compositore triestino Giampaolo Coral. Il concerto è dedicato alla memoria di Silvano Piovesan, animatore culturale e manager dell’imprenditoria musicale recentemente scomparso. La rassegna, ad ingresso libero, proseguirà fino al 9 dicembre. Tutte le informazioni su chromas.it.  

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: GoriziaTRIESTE
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023
Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis
Cronaca

Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis

2 Dicembre 2023
Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’
Cronaca

Cividale, dall’Argentina all’Australia: un anno internazionale al Convitto ‘Paolo Diacono’

2 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023
Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis
Cronaca

Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis

2 Dicembre 2023
Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone
Cronaca

Ancora incidenti sul lavoro, soccorse due persone a Majano e Pasiano di Pordenone

2 Dicembre 2023
Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate
Cronaca

Peggiorano le condizioni Meteo, è Allerta Gialla in Friuli Venezia Giulia: piene, frane e mareggiate

1 Dicembre 2023
La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington
Cronaca

La Bibbia di Gutenberg realizzata in Friuli esposta al Museo di Washington

1 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”
Cronaca

Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”

1 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti
Cronaca

Scontro tra un’ambulanza ed un’auto a Latisanotta: 3 feriti

25 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In