• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

A Trieste applicato per la prima volta il “braccialetto elettronico”

Il destinatario è un cittadino argentino di 26 anni residente a Trieste

redazione redazione
19/09/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Trieste
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata dell’11 settembre scorso, la Questura di Trieste ha applicato per la prima volta, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il dispositivo di controllo da remoto c.d. “braccialetto elettronico” a carico di un uomo responsabile di ripetute violenze nei confronti della madre.

Il destinatario è un cittadino argentino di 26 anni residente a Trieste, arrestato il 25 agosto scorso dalla Stazione dei Carabinieri di via dell’Istria in esecuzione dell’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trieste che ne ha disposto la custodia cautelare in carcere per maltrattamenti fisici e psicologici, nonché violenza economica ai danni della madre, con lui convivente.

L’uomo era già stato sottoposto all’Avviso Orale del Questore nell’ottobre del 2022 a causa dei diversi precedenti per reati contro la persona e il patrimonio a suo carico.

Il 29 agosto, in sostituzione della misura carceraria, il G.I.P. ha disposto, per la durata di un anno, l’allontanamento dalla casa familiare, il divieto di avvicinamento alla persona offesa a meno di 200 metri e di comunicazione con ogni mezzo, rafforzati per l’appunto dall’utilizzo della strumentazione elettronica al quale l’interessato ha prestato il proprio consenso.

A questo riguardo, anche la vittima è stata dotata di un sistema di georeferenziazione che consentirà di verificare l’eventuale inosservanza dei divieti imposti all’aggressore, con avviso alla donna del potenziale rischio e allarme presso la Sala Operativa della Questura, per la pronta attivazione delle misure di controllo e tutela.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Tolmezzo il primo Energy Point per il consumo sostenibile e consapevole dell’energia

29 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

A Tolmezzo il primo Energy Point per il consumo sostenibile e consapevole dell’energia

29 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In