• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

A Pordenone parte il laboratorio per adulti “Il libro tattile tra corpo, mente e cuore”

I laboratori sono tenuti da Marcella Basso, esperta e pluripremiata illustratrice di libri tattili illustrati, che condurrà i partecipanti a prendere confidenza con il concetto di tatto e coi criteri imprescindibili per poter realizzare un libro tattile.

redazione redazione
24/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del progetto “Letture senza barriere” (realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e
la Lettura – Bando “Lettura per tutti” 2020), la Biblioteca civica di Pordenone organizza, a partire da sabato
28 gennaio, tre laboratori dal titolo “Il libro tattile tra corpo, mente e cuore” dedicati agli adulti per la
creazione di libri tattili. Questi ultimi non sono semplicemente strumenti sensoriali capaci di trasmettere
informazioni attraverso l’uso delle mani, ma sono mezzi molto potenti per metterci in comunicazione con noi
stessi e con gli altri. Il tatto infatti è il senso che più di tutti ci relaziona col nostro mondo emotivo e crea un
dialogo sopra quello spazio di confine che è la nostra pelle.


I laboratori sono tenuti da Marcella Basso, esperta e pluripremiata illustratrice di libri tattili illustrati, che
condurrà i partecipanti a prendere confidenza con il concetto di tatto e coi criteri imprescindibili per poter
realizzare un libro tattile. Si conosceranno i materiali e la loro composizione e si esplorerà la lettura a 2 e a 4
mani come mezzo per raccontarsi. Gli incontri, realizzati con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e
Ipovedenti, si rivolgono agli adulti: famigliari, insegnanti, educatori, volontari e tutti coloro che, a vario titolo,
intendono approfondire il tema del libro tattile e desiderano contribuire a incrementare la dotazione di libretti
in formati alternativi per la Sezione Ragazzi, realizzando una serie di libri tattili per i bambini che frequentano
la Biblioteca.


Il percorso è suddiviso in tre incontri gratuiti della durata di tre ore ciascuno: “Il tatto e i criteri di
costruzione di un libro tattile” (sabato 28 gennaio 9.30 -12.30), “I materiali: caratteristiche e possibilità d’uso”
(sabato 4 febbraio 9.30 – 12.30), “Il libro come strumento di relazione” (sabato 11 febbraio 9.30 – 12.30).
Gli incontri sono gratuiti ma è comunque necessaria la prenotazione scrivendo a
biblioteca@comune.pordenone.it o telefonando a 0434.392985 / 392972. È previsto un tetto massimo di 15
partecipanti per ogni incontro.
«Attraverso questa iniziativa – afferma l’assessore alla cultura Alberto Parigi – la cultura, la lettura e i
libri incontrano la sfera del sociale, l’accessibilità, le persone con disabilità o difficoltà di apprendimento e il
mondo dei bambini. Questo mix perfetto dimostra che la Biblioteca, promotrice dell’iniziativa, è un centro
polifunzionale, dedicato non solo alla cultura o al prestito di libri, ma anche a delle iniziative rivolte alla
socialità e all’inclusione».


Marcella Basso è nata a Pordenone nel 1988 e oggi vive a Cordenons. Ha frequentato l’Istituto d’Arte e ha
conseguito la laurea triennale in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia, con una tesi sul
linguaggio tattile. Si occupa di illustrazione (tattile e non) e realizza progetti didattico-creativi presso scuole
materne, elementari e superiori in collaborazione con l’Unione Ciechi di Pordenone. Ha vinto, con il libro “Io,
tu, le mani”, i premi “Miglior libro italiano” e “Giuria giovani” alla 3° edizione del concorso di editoria tattile
illustrata “Tocca a te!” e, con lo stesso libro, il primo premio al concorso internazionale “Typhlo e tactus”. Con
il libro “Andiamo”, realizzato assieme a Michele Tajariol, ha vinto il premio “Miglior libro d’artista”.
Per informazioni sul progetto della Biblioteca civica visita il sito:
www.comune.pordenone.it/it/comune/il-comune/strutture/biblioteca/attivita/letture-senza-barriere

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In