• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

A Latisana «l’automedica sfreccia senza medico a bordo, al suo posto un infermiere»

Lo riporta in una nota Walter Zalukar, cosigliere regionale del Polo Liberale.

redazione redazione
08/01/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“A Latisana, durante le festività natalizie, non c’era nessun medico disponibile a coprire i turni di automedica il 22, 24, 25 dicembre e il primo gennaio. In tali casi il servizio viene sospeso, non potendo evidentemente garantire l’automedica senza il medico a bordo. Invece questa volta l’automedica è rimasta operativa pur in assenza del medico: al suo posto è stato messo un infermiere e l’automedica ha continuato a sfrecciare per la Bassa Friulana con sirena e luce blu in soccorso dei codici rossi e gialli, solo che invece del medico arrivava l’infermiere. Così l’apparenza era salva”.

Lo riporta in una nota Walter Zalukar, cosigliere regionale del Polo Liberale.

“A segnalare questa situazione, a dir poco incredibile – afferma ancora Zalukar -, sono stati gli stessi operatori. L’Aaroi Emac, organo di rappresentanza di anestesisti rianimatori e medici dell’emergenza urgenza, ha diffidato l’Azienda sanitaria dal reiterare tale gestione, chiedendo anche chi sta autorizzando e non controllando la somministrazione di farmaci (non salvavita) da parte di personale non medico”.

“Interrogativo molto grave – evdenzia il consigliere regionale – perché sembra presupporre che durante questo originale impiego dell’automedica senza medico siano stati utilizzati farmaci, e allora potrebbero sorgere profili di illiceità, perché come noto solo al medico è consentita la prescrizione di farmaci. E in tale contesto ci si chiede quale ruolo abbia avuto la Sores, la sala operativa di Palmanova, visto che mentre altre volte aveva prontamente segnalato l’assenza di risorse, in questa occasione ha stranamente taciuto, senza dare informazione all’utenza”.

Per Zalukar “si alimenta così il sospetto di un’eventuale complicità in questo camuffamento del servizio di automedica, e sorgono ancor più inquietanti interrogativi sul futuro, giacché la bozza del nuovo Piano di emergenza urgenza (Peu) prevede che la responsabilità di tutti i mezzi di soccorso sul territorio passi in capo alla Sores di Palmanova”.

L’esponente del Polo Liberale fa sapere di aver sentito in un’intervista “il direttore della Sores, Amato De Monte, dichiarare che il nuovo Peu prevedrà l’informatizzazione di tutte le raccolte dati tra i territori: un nuovo strumento per localizzare la posizione in tempo reale delle ambulanze. Da rimanere allibiti, ciò significa che la raccolta dati del sistema di emergenza non è ancora informatizzata? E che la Sores non sa in tempo reale dove si trovano le autoambulanze mentre gestisce i soccorsi? Intendo, quindi, presentare un’interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali sono le responsabilità organizzative e gestionali dei fatti accaduti a Latisana e delle gravissime carenze tecnologiche segnalate dallo stesso direttore della Sores”.

Tags: Latisana
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In