• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

A Grado tutto l’anno un’immersione slow tra mare e natura

Località turistica sinonimo di vacanza da più di 130 anni, Grado si esprime al meglio nei mesi estivi con le sue spiagge dorate e le attività all’aperto, ma offre spunti di divertimento e attività anche in inverno. Il 2 febbraio è la Giornata Mondiale delle Zone Umide, occasione per mettere in luce le due Riserve naturali nella Laguna di Grado, una cornice ambientale di rara delicatezza e bellezza dove tutto l’anno si possono praticare attività a contatto con la natura come il birdwatching e le passeggiate con i cavalli della Camargue. Il 18 febbraio conferenza in Valle Cavanata.

redazione redazione
01/02/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide per ricordare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale.

Nella laguna di Grado, in una cornice ambientale di rara complessità e bellezza, la Riserva naturale della Valle Cavanata è stata riconosciuta di valore internazionale proprio ai sensi della Convenzione, per quanto riguarda la porzione valliva, in particolare quale habitat di uccelli acquatici, poiché possiede eccezionali potenzialità per la sosta e la nidificazione di moltissime specie.

Si intitola “Sulle ali dei fenicotteri” la conferenza che si svolgerà il 18 febbraio nel Centro visite della Valle Cavanata nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale delle zone umide. Alla conferenza, che sarà tenuta dall’ecologo Davide Scridel, seguirà una visita alla Riserva con osservazioni ornitologiche e avi-faunistiche. Con il ricercatore Scridel saranno esplorati i fattori ambientali che influiscono sulla prima migrazione di giovani fenicotteri italiani.

Grado | Già rinomata stazione balneare alla fine dell’800, l’Isola di Grado è una delle località turistiche più antiche dell’Alto Adriatico: 10 km di litorali sabbiosi interamente rivolti verso sud, suddivisa in quattro spiagge (Grado Pineta, Spiaggia al Bosco, GIT e Costa Azzurra) che offrono servizi differenziati agli ospiti: zone VIP con ampi gazebo, baby e family beach con animazione e aree giochi, spiagge per cani, bar e ristorantini per rinfrescarsi, attività sportive in acqua e sulla sabbia, eventi culturali e serate musicali, per una vacanza a misura di famiglia, in una dimensione di relax e sicurezza, lontani dallo stress del quotidiano e con un’importante dimensione culturale che deriva da una storia secolare. 

Grado è una località turistica da vivere tutto l’anno: qui esiste un modo slow di immergersi tra il mare e la natura, sia a piedi che in bicicletta, grazie alla comoda pista ciclabile (FVG2) che dal centro permette di raggiungere le due riserve naturali che si trovano nei dintorni di Grado: la Valle Cavanata e la Foce dell’Isonzo. La prima è una ex valle da pesca dichiarata “zona umida di valore internazionale” e in 327 ettari accoglie oltre 260 specie di uccelli migratori. La seconda è situata lungo gli ultimi 15 km del fiume Isonzo, in un’area di 2.400 ettari, ed è stata riconosciuta come miglior area d’Italia per il birdwatching. Questa riserva comprende l’area del Caneo e l’Isola della Cona dove è possibile effettuare escursioni in sella ai bianchi cavalli Camargue.                                                         

Entrambe le Riserve sono visitabili tutto l’anno e offrono la possibilità di partecipare a laboratori didattici e visite guidate.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In