• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

10 borghi imperdibili da visitare in Friuli Venezia Giulia. Ecco quali sono

Scopri i pittoreschi borghi del Friuli-Venezia Giulia, immergendoti nella storia, la cultura e la deliziosa cucina regionale. Un viaggio indimenticabile!

redazione redazione
29/07/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione incantevole che ospita una miriade di borghi storici. Questi luoghi affascinanti ti offrono la possibilità di entrare in contatto con la natura incontaminata e assaporare l’atmosfera senza tempo delle antiche città. Dai castelli da favola alle pittoresche torri, dalle rocche medievali alle maestose fortezze, dai palazzi aristocratici alle chiese con tesori nascosti, ogni borgo ha una storia unica da raccontare. Inoltre, la cucina regionale ti delizierà con le sue prelibatezze, servite nei tradizionali ristorantini caratteristici.

Muggia: Fascino Istriano e Mare

Il borgo di Muggia, situato al confine con la Slovenia, è un tesoro nascosto che affaccia sul Golfo di Trieste. Le calli di Muggia cattureranno il tuo cuore con l’atmosfera veneziana e istriana, mentre il Castello e il lungomare offrono scorci spettacolari. L’incantevole Muggia Vecchia, situata sul colle, è un luogo ricco di storia e cultura, con un Parco Archeologico che ti svelerà il passato di questo affascinante borgo.

Spilimbergo: Arte, Mosaici ed Eccellenza Gastronomica

Spilimbergo è un borgo medievale e una città d’arte che ti incanterà con i suoi palazzi affrescati e le opere architettoniche. Il centro storico, attraversato da Corso Roma, ti condurrà alla scoperta di tesori come il Duomo Arcipretale di Santa Maria Maggiore, arricchito dalle opere di Giovanni Antonio de’ Sacchis. La famosa Scuola Mosaicisti del Friuli è una tappa imperdibile, e nei ristoranti tipici potrai gustare le deliziose specialità locali, come il frico e il musetto con la brovada.

Cividale del Friuli: Un Tuffo nell’Antica Civiltà Longobarda

Cividale del Friuli, Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, è un borgo incantevole sulle sponde del Fiume Natisone. Il Tempietto Longobardo e il Ponte del Diavolo sono solo alcuni dei gioielli storici che questa città longobarda ha da offrire. Le viuzze del centro ospitano negozi di prodotti tipici e botteghe artigiane, mentre gli strucchi, dolcetti locali, ti conquisteranno con il loro gusto autentico.

Palmanova: L’Eccellenza dell’Architettura Militare

Palmanova è un borgo unico nella Provincia di Udine, con la sua pianta a forma di stella a nove punte. Le mura e le porte di accesso ben conservate ti riporteranno indietro nel tempo. Piazza Grande, cuore del borgo, è il luogo perfetto per godersi un caffè o un aperitivo. Non perderti la rievocazione storica “Palma alle Armi” a settembre, dove centinaia di figuranti in costume trasporteranno la cittadina nell’epoca passata.

Fagagna: Alla Scoperta del Gustoso Formaggio Locale

Fagagna, frutto dell’unione di sette borgate storiche, è famosa per il formaggio realizzato con latte crudo di altissima qualità. Nel centro del paese, il Palazzo della Comunità e le rovine dell’antico Castello ti riporteranno indietro nel tempo. Le chiesette e le dimore nobiliari, come Palazzo Asquini e Palazzo Pecile, custodiscono preziosi affreschi e organi antichi. L’Oasi Naturalistica Dei Quadris è un paradiso per gli amanti della natura, dove potrai avvistare specie protette come la cicogna bianca e l’ibis eremita.

Sutrio: Tradizioni e Artigiani nelle Alpi Carniche

Sutrio è uno dei villaggi più antichi delle Alpi Carniche, immerso in un paesaggio di montagne. Le tradizioni contadine sono ancora vive in questo borgo, che ospita numerose manifestazioni lungo l’anno. I marangones, falegnami locali, sono famosi per le loro sculture decorative. Le escursioni estive e gli sport invernali sono le attività principali per gli amanti dell’outdoor.

Cordovado: Un Paesino Medievale Ricco di Arte

Cordovado è un gioiello medievale immerso nella campagna friulana, con una ricca collezione di opere architettoniche. La Parrocchia di Sant’Andrea e il Santuario della Madonna delle Grazie sono solo alcune delle meraviglie di questo borgo. Cordovado è anche famoso per essere stato menzionato nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo, e la Festa delle Rose rende omaggio alla sua bellezza floreale. Non lasciarti sfuggire lo spaccafumo, un dolce locale unico nel suo genere.

Valvasone: Castelli, Mulini e Prodotti Tipici

Valvasone Arzene è un piccolo borgo immerso nella campagna friulana, abbracciato dal Fiume Tagliamento. Il centro storico custodisce tesori come il Castello di Valvasone e il Duomo, con il suo meraviglioso organo del XVI secolo. Un antico mulino ad acqua aggiunge un tocco di autenticità a questo incantevole borgo. Non dimenticare di assaggiare le specialità locali, come la torta voleson e il formaggio di latteria.

Venzone: Un Borgo Fortificato con una Rara Attrazione

Venzone è un borgo incantato dalle mura medioevali, che custodiscono un’attrazione insolita: le mummie del Medioevo. La Cappella di San Michele, parte del Duomo di Sant’Andrea Apostolo, ospita queste insolite testimonianze del passato. Nelle vicinanze, il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie e il Sentiero Celtico ti offriranno l’opportunità di immergerti nella natura incontaminata.

Strassoldo: Un Paese tra Castelli e Giardini Rigogliosi

Strassoldo, frazione di Cervignano del Friuli, è una gemma circondata dalla campagna. Il Castello di Sopra e il Castello di Sotto ti incanteranno con i loro giardini incantevoli, frutto di una bonifica secolare. Le antiche tradizioni contadine e le botteghe artigiane rendono questo borgo un luogo unico e affascinante.

Conclusione: Un Viaggio nei Borghi del Friuli-Venezia Giulia

Un itinerario tra i borghi del Friuli-Venezia Giulia è un viaggio alla scoperta della storia, della cultura e della tradizione di questa affascinante regione. Ogni borgo ha il suo fascino unico, e la cucina regionale ti delizierà con i suoi sapori autentici. Non perderti l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile tra queste meraviglie d’Italia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In